Le auto di Achille Lauro: la sua passione per le supercar
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Le auto di Achille Lauro: un viaggio tra stile e passione

Achille Lauro con sfondo su Prime video

Le auto di Achille Lauro, dalla celebre “Rolls Royce” alla sua fiammante Ferrari 488 GTB. Un viaggio tra musica e motori.

Nel panorama musicale italiano, pochi artisti hanno saputo distinguersi per originalità e stile come Achille Lauro. Conosciuto per le sue performance eccentriche e i look audaci, Lauro ha sempre manifestato una forte passione per le automobili di lusso, un aspetto che si riflette sia nella sua musica che nella sua vita privata.

Achille Lauro
Achille Lauro

Achille Lauro: un artista eclettico tra musica e motori

Fin dagli esordi, Achille Lauro ha saputo mescolare generi musicali diversi, creando un’identità unica nel panorama musicale italiano. La sua versatilità si riflette anche nelle sue scelte automobilistiche, che spaziano da modelli classici a supercar moderne.

Nel 2019, la sua partecipazione al Festival di Sanremo con il brano “Rolls Royce” ha suscitato curiosità riguardo ai suoi gusti in fatto di automobili. Nonostante il titolo, Lauro ha dichiarato che la canzone non si riferisce al celebre marchio automobilistico, ma piuttosto a uno stile di vita ribelle e fuori dagli schemi. Tuttavia, questa associazione ha rafforzato l’immagine dell’artista come un amante del lusso e della velocità.

La passione per le supercar italiane

Nonostante il riferimento alla Rolls Royce nella sua canzone, le preferenze automobilistiche di Achille Lauro si orientano verso le supercar italiane. In particolare, il cantante possiede una splendida Ferrari 488 GTB, un’auto che incarna perfettamente il suo spirito audace e anticonformista.

La Ferrari 488 GTB è dotata di un motore V8 biturbo da 3.9 litri, capace di erogare 670 cavalli, permettendo un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3 secondi. Il prezzo di listino si aggira intorno ai 200.000 euro, rendendola un’auto esclusiva e ambita.

Lauro ha condiviso la sua soddisfazione per l’acquisto sui social media, affermando: “Ho cambiato macchina, ma ho la stessa fame di quando in una macchina ci dormivo”.

instagram.com Questa dichiarazione riflette il percorso dell’artista, che da ragazzo di periferia è riuscito a conquistare la scena musicale italiana, senza mai perdere la sua determinazione.

Tra musica, moda e motori, Achille Lauro continua a stupire il pubblico, dimostrando che il suo stile di vita è una continua evoluzione, proprio come le auto che sceglie di guidare. Il tutto come riportato da gazzetta.it

Leggi anche
Donald Trump impone dazi del 25%: ecco dove

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 2 Febbraio 2025 18:09

Donald Trump impone dazi del 25%: ecco dove

nl pixel