Il programma europeo Euro NCAP ha stilato la lista delle auto più sicure del 2025: quali sono i modelli migliori secondo il test.
Dai crash test alla valutazione dei sistemi di assistenza alla guida, ecco quali sono le auto che nel 2025 hanno dimostrato di avere gli standard più elevati per la sicurezza, secondo quanto emerge dal test di Euro NCAP.
Test Euro NCAP, le auto più sicure del 2025
Ogni anno, il programma europeo Euro NCAP (European New Car Assessment Programme) analizza le nuove vetture immesse sul mercato per valutarne i livelli di sicurezza che mettono a disposizione dei guidatori.
Grazie a test rigorosi e standardizzati, è possibile comprendere quali modelli siano realmente affidabili in termini di protezione, sia attiva che passiva. Di recente, sono stati diffusi i risultati relativi all’anno 2025.

Tra i modelli che hanno ottenuto le migliori performance c’è l’Audi A6 Avant, station wagon della casa tedesca che ha mostrato una grande solidità in caso di urto. La struttura della vettura rimane stabile anche durante un impatto molto potente: per tale ragione, garantisce un buon livello di protezione ai passeggeri. L’unico punto debole rilevato riguarda il cofano motore, che ha risposto meno bene del previsto negli impatti con i pedoni.
Nel test è stata valutata anche la Cupra Terramar, che ha registrato risultati incoraggianti nei crash test e nella protezione dei pedoni. Tuttavia, i sistemi avanzati di assistenza alla guida – pur essendo presenti – non hanno brillato come quelli installati su modelli più sofisticati.
Promosse a pieni voti: Polestar, BYD e Jaecoo
Polestar 3 ha dimostrato di essere una delle auto più equilibrate in assoluto, ottenendo punteggi molto alti in tutte le categorie di valutazione. Le percentuali parlano chiaro: 90% nella protezione degli adulti, 93% per i bambini, 79% per la sicurezza dei pedoni e un ottimo 83% per quanto riguarda le tecnologie di assistenza alla guida.
La Jaecoo 7 ha ottenuto valutazioni generalmente buone ma senza eccellere in nessuna area specifica. I punteggi oscillano intorno all’80% per tutte le voci prese in esame per il test.
Chiudiamo con la BYD Sealion 7, che ha ottenuto numeri molto positivi soprattutto nella protezione dei bambini (93%) e degli adulti (87%).
Le prestazioni in caso di impatti laterali sono state molto apprezzabili e, anche i sistemi di assistenza alla guida hanno convinto gli esperti. L’unico aspetto critico emerso riguarda – alla fine – la protezione del torace in caso di urti particolarmente violenti.