Le cinque migliori parate di Gianluigi Donnarumma al Milan.

Terminata la lunga trattativa dell’estate 2017, i tifosi rossoneri si godono il rinnovo di Gianluigi Donnarumma, uno che per due anni ha fatto parlare di sé solo per i record infranti e il suo rendimento da fuoriclasse tra i pali. Certo, non sono mancati errori grossolani, ma non ci sono dubbi che Gigio rappresenti un potenziale talento, un patrimonio per il calcio italiano.

Bonus 2023: tutte le agevolazioni, chi può richiederle e come si possono ottenere

Le cinque parate più belle di Gianluigi Donnarumma al Milan

Una delle parate del giovane talento è senza dubbio quella fatta su Mertens, stagione 2016/2017, stadio San Paolo. Gigio è beccato dalla tifoseria partenopea, sentitasi tradito dal proprio figlio conterraneo fuggito al nord. La partita è ostica e la squadra di Sarri domina. Mertens come al solito è devastante. Avanzata del belga sulla sinistra, sterzata improvvisa al limite dell’area di rigore e conclusione fulminea di destro, con il pallone che curva alto sotto l’incrocio dei pali più lontano, lì dove il portiere non può arrivare. Ma Gianluigi Donnarumma sì. Balzo felino e salvataggio con la punta delle dita della mano di richiamo che alza la traiettoria sopra la traversa.

Parata da dieci e lode anche quella messa in mostra contro la Juventus, quella Juventus che in molti hanno visto come destinazione naturale del naturale erede di Gianluigi Buffon. Contropiede bianconero e bordata improvvisa dai trenta metri di Khedira, uno che quando calcia non lo fa mai a caso. Reazione fulminea dell’estremo difensore rossonero che spicca il volo sulla sinistra e toglie letteralmente il pallone dalla porta.

Non la più bella ma sicuramente la più importante di quella fatta nei suoi primi anni da professionisti. Nella splendida cornice di Doha Milan e Juventus si giocano la Supercoppa italiana. In teoria non dovrebbe esserci storia contro la corazzata Allegri, in pratica i rossoneri per un soffio non vincono nei novanta minuti. E invece no. Si va prima ai supplementari, poi ai rigori. Nel momento cruciale si affrontano dagli undici metri Paulo DybalaGigi Donnarumma, i due giovani destinati a conquistare il mondo (del calcio). Conclusione mancina dell’argentino a incrociare, intuisce e para Donnarumma. Alla Juventus va l’inattesa sconfitta dopo il rigore realizzato da Pasalic.

Già nella stagione 2015/2016 il giovanissimo Gigio ha messo in vetrina prestazioni da veterano e parate da cineteca. Indimenticabile il doppio salvataggio allo stadio San Siro contro l’Udinese quando prima si oppone a una conclusione dai sedici metri a botta sicura, poi si rialza e smanaccia via un colpo di testa da due metri dalla linea di porta.

Milan Supercoppa italiana Doha
Doha (Qatar) 23/12/2016 – Supercoppa Italiana / Juventus-Milan / foto Image Sport
nella foto: Milan
Rodrigo Ely

La parata più difficile

All’alba della stagione 2017/2018 la parata più difficile di Gianluigi Donnarumma è quella che ancora deve fare: il giovanissimo portiere dovrà essere bravo a respingere le critiche di una tifoseria amareggiata per un rinnovo arrivato tardi e dopo tanti, troppi rifiuti. Se riuscirà anche in questa impresa, allora nulla potrà fermare l’ascesa di Gigio.

GIANLUIGI DONNARUMMA vincenzo montella
GIANLUIGI DONNARUMMA

 

Riproduzione riservata © 2023 - NM

milan

ultimo aggiornamento: 12-07-2017


Antonio e Gianluigi Donnarumma al Milan, la conferenza stampa

Mercato Milan, super offerta per Leonardo Bonucci