Recuperare il capitale mentre si percepisce la cedola

Le obbligazioni con piano di ammortamento sono titoli che assicurano un recupero dell’investimento iniziale attraverso rate periodiche.

Come funzionano le classiche obbligazioni con cedola

Le obbligazioni con cedola sono titoli di investimento che forniscono un interesse periodico sul capitale iniziale. Tale interesse può essere calcolato in base ad un tasso fisso o a un tasso variabile (calcolato di volta in volta in base all’andamento di alcuni parametri di riferimento).

Agevolazioni e Bonus 2023:
la lista completa e come ottenerli

Maggiore è il fattore di rischio intrinseco in quel titolo (basso rating dell’emittente, instabilità della valuta in cui il titolo è espresso) più corposa è la cedola che il titolo corrisponde all’obbligazionista. Viceversa, minore è il fattore di rischio, minori saranno gli introiti periodici generati dalle cedole.

Allo scadere del titolo normalmente il creditore viene risarcito dell’intero ammontare del capitale iniziale investito. 

Le obbligazioni con piano di ammortamento

L’ammortamento dei prestiti è una procedura contabile con la quale si rimborsa il capitale del debito contemporaneamente al pagamento degli interessi sul debito residuo.

L’ammortamento dei prestiti si programma in base ad un piano di ammortamento che può essere di tre tipi.

Il metodo a quote capitali costanti l’obbligazionista riceve a scadenze fisse una quota fissa del capitale iniziale e una quota di interessi calcolati sul debito residuo che naturalmente decresce con il tempo.

Il metodo a rate costanti (o metodo francese) prevede invece che le rate abbiano sempre un ammontare fisso. Per raggiungere questo stato di cose la percentuale di capitale iniziale aumenta ad ogni rata mentre l’interesse sul debito residuo decresce.

Con l’ammortamento a due tassi si procede ad accantonamenti periodici che formano un fondo con il quale si estinguerà il debito. In realtà tale fondo potrà essere investito a sua volta o utilizzato per acquistare quote del debito sul mercato da restituire prima della scadenza del titolo.
certificato_unicasim

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 07-03-2017


Calcolo Rendimento Btp: Come effettuarlo

Le obbligazioni a cedola alta: tra le più rischiose