Le previsioni meteo aggiornate: dopo le ultime piogge, l’anticiclone delle Azzorre porterà sole su gran parte d’Italia.
Negli ultimi giorni, l’Italia ha affrontato condizioni meteo variabili, con piogge sparse e temporali che hanno interessato diverse regioni. Le previsioni meteo indicano che questa fase instabile è destinata a concludersi a breve, grazie all’arrivo dell’anticiclone delle Azzorre. Tuttavia, gli esperti avvertono che il miglioramento sarà temporaneo, poiché una nuova perturbazione è già all’orizzonte.
L’anticiclone delle Azzorre porta una tregua
Secondo Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, nelle prossime ore si prevedono ancora piogge e temporali locali su Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata e Puglia, con particolare intensità sull’Abruzzo. Anche la Calabria settentrionale potrebbe essere interessata da precipitazioni. Nel resto del Paese, l’alta pressione garantirà condizioni più stabili, con sole prevalente e la formazione di locali banchi di nebbia sulla Pianura Padana occidentale.
Successivamente, l’alta pressione si estenderà verso sud, abbracciando tutte le regioni italiane. Questo favorirà tre giorni di bel tempo su gran parte del territorio nazionale. Solo su Sicilia e Calabria la nuvolosità rimarrà più consistente, con la possibilità di occasionali brevi piovaschi.
Nuova perturbazione in arrivo: aria fredda e neve in pianura
La fase di stabilità atmosferica terminerà già venerdì, quando un impulso di aria fredda darà origine a una circolazione depressionaria. Questa nuova perturbazione raggiungerà inizialmente il Nord-Ovest, per poi estendersi al Centro-Sud. L’afflusso di aria più fredda provocherà un calo significativo delle temperature, consentendo alla neve di scendere a quote basse. In Piemonte e Lombardia, i fiocchi potrebbero raggiungere le zone pianeggianti, mentre in Liguria la neve è attesa sopra i 500-600 metri e sui rilievi meridionali oltre i 1000-1200 metri.
Nel secondo weekend di febbraio, tra sabato 8 e domenica 9, un ulteriore ciclone proveniente dall’Africa potrebbe colpire il Sud Italia, causando una forte ondata di maltempo con precipitazioni che potrebbero estendersi anche al Centro-Nord.
Lunedì 3 il tempo sarà stabile al Nord, con possibili nebbie locali, mentre al Centro il maltempo colpirà soprattutto Abruzzo e Molise, lasciando invece il sole protagonista sulle altre regioni. Al Sud ci saranno rovesci e temporali su Campania, Basilicata e Puglia, con qualche pioggia anche sull’alta Calabria. Martedì 4 il tempo si manterrà stabile al Nord e al Centro, con sole prevalente, mentre al Sud il clima sarà asciutto con nubi irregolari e qualche piovasco sulla bassa Calabria. Mercoledì 5 il cielo sarà poco nuvoloso con locali nebbie al Nord, mentre al Centro e al Sud il tempo sarà prevalentemente stabile.
La tendenza per giovedì mostra ancora condizioni stabili, ma già da venerdì arriverà una fredda perturbazione, che porterà neve anche in pianura e un drastico calo delle temperature.