Andiamo alla scoperta delle spiagge più belle e incantevoli create dall’uomo in giro per il mondo: paradisi artificiali meravigliosi.
Nel corso del tempo, gli uomini hanno realizzato vari paradisi artificiali, ossia spiagge incantevoli che lasciano tutti senza fiato. Dalle megalopoli asiatiche fino alle capitali europee, sono sempre di più le spiagge artificiali che nascono in luoghi dove la natura non aveva previsto sabbia e onde. Pertanto, rappresentano una valida alternativa al mare tradizionale, visto che ricreano scenari tropicali. Scopriamo, dunque, insieme quali sono.
Spiagge artificiali meravigliose create dall’uomo
Le spiagge artificiali, create dall’uomo, sono caratterizzate da sabbia fine, vegetazione esotica, nonché di impianti per la generazione di onde: a ciò, inoltre, si aggiunge anche la climatizzazione dell’ambiente.

Luoghi in cui le persone possono recarsi per ritrovare un attimo di relax e di benessere. Tra le più affascinanti al mondo troviamo Sunny Beach, ubicata nel distretto Jinshan di Shanghai, a ridosso della costa del Mar Cinese. Caratterizzata da chilometri di sabbia dorata, palme, aree relax e anche onde artificiali.
Luoghi incantevoli anche in Europa: dove sono
In Europa, possiamo trovare Tropical Islands, a Brandeburgo, in Germania, spiaggia artificiale costruita all’interno di un ex hangar per dirigibili: è coperta e, sul posto, ci sono piscine, sabbia bianca, una foresta pluviale e scivoli acquatici. La temperatura interna resta costantemente tropicale, quindi adatta anche per i mesi invernali.
Nel cuore di Reykjavík, in Islanda, c’è Nauthólsvík Thermal Beach, con sabbia importata. L’acqua del mare è riscaldata grazie all’energia geotermica, in modo da renderla balneabile anche nei mesi più rigidi.
Anche in Australia e Sudafrica ci sono degli esempi in merito, tra i quali possiamo annoverare Streets Beach a Brisbane, laguna urbana immersa nel verde dei South Bank Parklands e Valley of Waves a Sun City, caratterizzato da onde artificiali ed ambientazioni tropicali.