Le soluzioni da mettere in pratica per trascorrere una estate senza punture e tenere lontane le zanzare: economiche ed efficaci.
In estate si trascorre più tempo in giardino e in balcone e, per questo motivo, bisogna prestare attenzione alle zanzare che sono pronte lì a pungere. Pertanto, le zanzariere possono essere inutili, in un certo senso, durante il periodo estivo, per questo è importante conoscere soluzioni alternative semplici, economiche e fai-da-te per vivere l’estate senza fastidi.
Le soluzioni semplici ed efficaci per tenere lontane le zanzare in estate
Il miglior modo per tenere lontane le zanzare è partire dalla prevenzione. Bisogna, infatti, tenere presente che questi insetti prolificano in ambienti umidi e stagnanti: per tale ragione, è importante eliminare ogni residuo d’acqua nei sottovasi, innaffiatoi e recipienti è fondamentale.
Inoltre, è anche fondamentale mantenere il balcone pulito e ordinato, in modo da ridurre i nascondigli che possono essere utilizzate per le zanzare.

Per chi cerca soluzioni più veloci, inoltre, si possono prendere in considerazione le reti magnetiche o a velcro che si applicano su porte e finestre e che sono particolarmente economiche.
In alternativa, è possibile adattare zanzariere a rullo e creare tende con reti leggere da fissare lungo la ringhiera. Con un pizzico di creatività, inoltre, si possono utilizzare teli in tulle ma anche una garza da agricoltura per trasformare il balcone in una veranda in stile bohémien, ariosa ma protetta dagli insetti.
Piante e rimedi naturali: alleati contro gli insetti
Un altro metodo efficace ed ecologico per tenere lontane tali insetti consiste nell’utilizzare in casa delle piante antizanzare. Alcune varietà, infatti, emanano odori sgraditi agli insetti, diventando una barriera naturale e profumata. Tra le più efficaci, possiamo annoverare la citronella, il geranio odoroso, la lavanda, nonché la menta e il basilico.
Disposte in modo strategico vicino a porte e/o fonti di luce, tali piante migliorano l’estetica del balcone e lo rendono un luogo più accogliente anche per api e farfalle.
Tra i rimedi fai-da-te, ci sono, poi, le candele alla citronella, gli spray naturali con olii essenziali, ma anche trucchi più casalinghi e tradizionali, ad esempio il caffè bruciato, le scorze d’arancia essiccate e i limoni con chiodi di garofano.