Leclerc svela la debolezza della SF-24 che limita la Ferrari
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Leclerc svela la debolezza della SF-24 che limita la Ferrari

Charles Leclerc, Ferrari, 2024

Leclerc identifica la debolezza della Ferrari SF-24 dopo il GP del Canada e spiega come il team di Maranello intende affrontare il problema.

Charles Leclerc, pilota di punta della Scuderia Ferrari, ha recentemente offerto una visione approfondita sui punti deboli della SF-24, la monoposto che la squadra di Maranello sta utilizzando per la stagione in corso di Formula 1. Dopo una serie di gare con prestazioni altalenanti, culminate nel GP del Canada, Leclerc ha evidenziato una specifica area che necessita di miglioramenti: la gestione delle curve lunghe e lente.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

Charles Leclerc
Charles Leclerc

La SF-24 e le sue debolezze: parla Leclerc

Secondo il pilota monegasco, la SF-24 mostra difficoltà significative in queste sezioni dei circuiti, come evidenziato nelle gare del Bahrain e della Cina. Questi tracciati, caratterizzati da curve lente che mettono alla prova l’aderenza e la stabilità della vettura, hanno rivelato la mancanza di prestazioni ottimali della Ferrari. Leclerc ha spiegato che questa debolezza potrebbe costare preziosi decimi di secondo, un margine critico nel competitivo mondo della Formula 1.

Le parole di Leclerc dopo il GP del Canada

Dopo la gara di Montreal, Charles Leclerc ha rilasciato dichiarazioni importanti sulla situazione attuale della SF-24. “Questa è ancora un’area su cui dobbiamo lavorare con la vettura, quindi direi che è la questione principale da affrontare, ma non è solo quella,” ha affermato il numero 16 della Ferrari. Leclerc ha sottolineato che oltre alla gestione delle curve lente, ci sono numerosi dettagli minori che, se migliorati collettivamente, possono portare a un significativo incremento delle prestazioni. Come riportato da vari media.

Un nuovo pacchetto aerodinamico è già in fase di sviluppo a Maranello. Questo aggiornamento dovrebbe fornire più carico aerodinamico, riducendo al contempo la resistenza, elementi cruciali per migliorare la performance della SF-24. “Si tratta di decimi, anche centesimi a volte. Ma se si vanno a migliorare questi piccoli dettagli possiamo davvero fare la differenza. Abbiamo individuato il problema e ci stiamo già lavorando, ha aggiunto Leclerc, evidenziando l’importanza di un approccio meticoloso e dettagliato per risolvere i problemi attuali. Come riportato da vari media.

Nonostante le difficoltà, la stagione di Leclerc fino ad ora è stata positiva, con una vittoria a Monaco e piazzamenti costanti tra i primi quattro. La Ferrari resta in lotta per il campionato costruttori, con un distacco di 49 punti dalla Red Bull, molto meno rispetto ai 200 punti dello scorso anno. Questo dimostra che, nonostante le sfide, c’è un potenziale concreto per un miglioramento significativo, se i problemi identificati verranno risolti efficacemente.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 16 Giugno 2024 18:44

Theo Hernandez, shock: non conferma la sua presenza al Milan

nl pixel