Legge Bersani assicurazione auto: come funziona e come avere sconti
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Legge Bersani assicurazione auto: come funziona e come avere sconti

auto in serie

I requisiti per applicare la legge Bersani e risparmiare sull’assicurazione auto, anche grazie all’RC Familiare.

L’acquisto di un’auto, soprattutto per un neopatentato o per chi cambia veicolo, comporta sempre una spesa importante, a partire dalla polizza RC Auto. In questo contesto la legge Bersani si è affermata come una delle soluzioni più utili per abbattere i costi dell’assicurazione. Introdotta nel 2006 con l’obiettivo di favorire l’accesso a una classe di merito più vantaggiosa, questa normativa consente a un assicurato di usufruire della stessa classe di merito di un familiare convivente. La misura, pur con alcune limitazioni, è ancora attiva e rappresenta una possibilità concreta di risparmio.

assicurazione auto
assicurazione auto

Come funziona la Legge Bersani

La legge Bersani permette di stipulare una nuova polizza RC Auto ereditando la classe di merito di un altro veicolo intestato a un familiare convivente. Questo significa che, se un giovane acquista la sua prima auto, non deve partire dalla 14ª classe di merito – la più sfavorevole e costosa – ma può iniziare da una classe più bassa, ad esempio la 1ª, se questa è quella in cui si trova il genitore convivente. La condizione fondamentale per accedere al beneficio è che entrambi i soggetti risultino appartenere allo stesso stato di famiglia e che il veicolo da assicurare non sia mai stato coperto da una polizza a nome del nuovo intestatario. Inoltre, il veicolo “donatore” della classe di merito deve avere una polizza attiva al momento della richiesta.

Si tratta di un vantaggio riservato solo alle persone fisiche e non applicabile a veicoli intestati a società. Anche chi cambia auto può usufruirne, purché il veicolo appena acquistato non sia già stato assicurato e il trasferimento avvenga entro dodici mesi dal passaggio di proprietà. Il tutto consente di pagare un premio inferiore sin dal primo anno di copertura, rispetto a quanto previsto in assenza della legge.

RC Familiare: l’evoluzione

Dal 2020 la normativa si è evoluta con l’introduzione dell’RC Familiare, che amplia ulteriormente i benefici. A differenza della legge Bersani originaria, la nuova disposizione consente di ereditare la classe di merito più favorevole anche al momento del rinnovo di una polizza già attiva, e non solo in caso di nuova stipula. Inoltre, il passaggio della classe è possibile anche tra veicoli di tipo diverso, come auto e moto.

Tuttavia, il veicolo che riceve il beneficio non deve aver registrato incidenti con responsabilità negli ultimi cinque anni. Questo aggiornamento ha reso ancora più vantaggiosa la gestione delle polizze familiari, permettendo un allineamento delle classi su tutto il parco veicoli del nucleo familiare. Secondo quanto riportato da IVASS, l’RC Familiare ha consolidato l’obiettivo originario della legge Bersani, rendendo più equo e flessibile l’accesso a una polizza assicurativa più conveniente.

Leggi anche
Leclerc e il messaggio di Todt alla Ferrari: cosa succede in F1

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 13 Ottobre 2025 12:34

Leclerc e il messaggio di Todt alla Ferrari: cosa succede in F1

nl pixel