Leone attacca una donna e bambini: il video
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Leone attacca una donna e bambini: il video

Leone

Due episodi drammatici in Pakistan e Turchia riaccendono il dibattito sulla detenzione privata di animali come un leone.

Negli ultimi anni, la detenzione di animali esotici come un leone è diventata una moda diffusa tra le élite di diversi paesi, soprattutto in Asia e Medio Oriente. Tuttavia, questa tendenza comporta gravi rischi per la sicurezza pubblica, come dimostrano due episodi recenti avvenuti in Pakistan e in Turchia. In entrambi i casi, dei leoni sono fuggiti dai loro recinti, aggredendo persone innocenti. A Lahore, in Pakistan, un leone è scappato da un recinto privato, ferendo una donna e i suoi due figli di cinque e sette anni. Le autorità hanno arrestato i proprietari, accusati di non aver fatto nulla per fermare l’animale.

leone
leone

I leoni come status symbol: un rischio per la sicurezza pubblica

Il video dell’attacco, che mostra il leone mentre salta oltre un muro per aggredire le vittime, ha rapidamente fatto il giro dei social media, scatenando indignazione. L’animale è stato poi recuperato e trasferito in un parco faunistico. In Pakistan, possedere un leone richiede permessi speciali e il pagamento di tasse elevate, ma il rispetto delle normative è spesso scarso.

La tragedia in Turchia: un altro leone fugge e viene abbattuto

Pochi giorni dopo, un altro incidente si è verificato a Manavgat, vicino ad Antalya, in Turchia. Qui, un leone di nome Zeus è fuggito da un parco tematico e ha aggredito un agricoltore che dormiva all’aperto con la moglie. L’uomo è riuscito a difendersi, ma ha riportato ferite al polpaccio e al collo. Il leone è stato poi abbattuto dalle forze di sicurezza, ritenuto troppo pericoloso per essere catturato vivo.

Secondo il giornale turco BirGün, il parco ospitava circa 30 grandi felini. Le autorità locali hanno aperto un’indagine per chiarire le responsabilità dell’accaduto.

Questi eventi sottolineano l’urgenza di regolamentazioni più severe sulla detenzione di animali esotici, per evitare che simili tragedie si ripetano. La protezione della fauna e la sicurezza pubblica devono diventare priorità assolute.

Leggi anche
Donna ubriaca trovata semicosciente: testimoni parlano di un abuso in piazza

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 13 Luglio 2025 11:37

Donna ubriaca trovata semicosciente: testimoni parlano di un abuso in piazza

nl pixel