La crisi e le polemiche su Cucciari ed Germano: la lettera a Giuli
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

La crisi e le polemiche su Geppi Cucciari ed Elio Germano: la lettera al ministro Giuli

Alessandro Giuli

Crisi del cinema e polemiche su Geppi Cucciari ed Elio Germano: le star italiane scrivono una lettera al ministro Giuli.

Dopo la polemica che ha coinvolto Geppi Cucciari e Elio Germano, il mondo del cinema italiano si compatta e prende posizione con una lettera aperta al ministro Alessandro Giuli e ai Sottosegretari Lucia Borgonzoni e Gianmarco Mazzi. Ecco, come riportato da Fanpage, cosa hanno denunciato.

Geppi Cucciari

La lettera al ministro Alessandro Giuli

Nella lettera al ministro Alessandro Giuli si legge che “la situazione lavorativa e produttiva del cinema italiano è indubbiamente in crisi“. Le cause principali individuate sono “il quadro di complessiva incertezza normativa e i ritardi, generati in primis dall’operato del Governo nella gestione della riforma del Tax credit“. Ciò ha prodotto una crisi di sistema colpendo in particolare le realtà produttive più piccole e indipendenti.

I firmatari, tra cui volti noti come Paolo Sorrentino, Paola Cortellesi, Pierfrancesco Favino, Jasmine Trinca, Nanni Moretti e Valeria Golino, sottolineano che la mancanza di sostegno al reddito per il 2025 e l’assenza di un sussidio di recupero salariale e contributivo per il 2024 hanno aggravato ulteriormente la situazione per centinaia di lavoratrici e lavoratori.

Pur riconoscendo l’imminente pubblicazione del decreto correttivo del Tax credit come “una prima risposta“, questa viene definita “incompleta e insufficiente

La solidarietà a Elio Germano e Geppi Cucciari

Oltre alla denuncia delle difficoltà economiche e produttive, la lettera esprime una forte critica verso le polemiche scaturite dalle opinioni espresse da Elio Germano e Geppi Cucciari. “Chiediamo che si fermino invece le polemiche pretestuose e gli attacchi inaccettabili a chi democraticamente ha mosso critiche all’operato del Ministero“, si legge nel testo. I firmatari esprimono “tutta la nostra solidarietà” nei confronti dei due artisti, che hanno subito attacchi per aver espresso posizioni critiche.

La lettera si conclude con una richiesta esplicita al Ministero: “Chiediamo che il Ministero incontri quanto prima le associazioni che uniscono e rappresentano attori, autori e tecnici ascoltando le richieste urgenti che da mesi promuovono“.

Leggi anche
Putin contro l’Occidente: “Deficienti”, le accuse contro le sanzioni

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 13 Maggio 2025 18:25

Putin contro l’Occidente: “Deficienti”, le accuse contro le sanzioni

nl pixel