Se hai un libretto postale, a febbraio 2025 potresti perdere tutto: ecco la nuova regola
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Se hai un libretto postale, a febbraio 2025 potresti perdere tutto: ecco la nuova regola

Logo Poste Italiane

Se hai un libretto postale inattivo da oltre 10 anni, potresti perdere tutto da febbraio 2025: cosa sono i depositi dormienti.

Da febbraio 2025, non solo arriva un bonus da 200 euro, ma anche una batosta per chi ha un libretto postale dimenticato. A partire dal 14 gennaio 2025, è entrata in vigore una novità che potrebbe costare caro a chi non fa movimenti da tempo. Molti pensano che i propri risparmi siano al sicuro – ma se un libretto resta inattivo per troppi anni – il rischio è quello di poter perdere tutto.

Mani che stringono dei soldi

Cosa sono i libretti postali dormienti

Quando si parla di “libretti dormienti“, come riportato da Economiafinanzaonline.it, si fa riferimento a quei libretti postali sui quali non sono stati effettuati movimenti di alcun tipo per un periodo pari o superiore a dieci anni e che hanno un saldo di almeno 100 euro.

Questo significa che se il titolare non ha eseguito alcuna operazione, né di versamento né di prelievo, il libretto viene considerato inattivo. Cosa succede? In questi casi, la normativa prevede che il denaro presente venga trasferito al Fondo statale per i depositi dormienti, rendendone più difficile il recupero per il legittimo proprietario.

Come evitare la perdita dei propri risparmi a febbraio 2025

La prima cosa da fare è verificare se il proprio libretto rientra tra quelli considerati dormienti. Poste Italiane mette a disposizione diversi strumenti per controllare lo stato del libretto, sia attraverso il sito ufficiale sia tramite l’app BancoPosta.

Un altro passo importante è l’aggiornamento dei propri dati. Se il libretto è rimasto inattivo per un lungo periodo, potrebbe essere necessario confermare le proprie informazioni personali presso l’ufficio postale di riferimento.

Effettuare almeno un movimento sul libretto è la soluzione più semplice e immediata per mantenerlo attivo ed evitare che venga considerato dormiente. Infine, è sempre utile tenere sotto controllo le nuove offerte proposte da Poste Italiane. Esistono diverse soluzioni di risparmio più vantaggiose e sicure rispetto al classico libretto postale, che potrebbero garantire un miglior rendimento nel tempo.

Leggi anche
Pensione casalinghe 2025, cambiano le regole: a chi spetta e come richiederla

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 7 Febbraio 2025 18:44

Pensione casalinghe 2025, cambiano le regole: a chi spetta e come richiederla

nl pixel