Liliana Resinovich: ecco quando deciderà la Cassazione
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Liliana Resinovich: ecco quando deciderà la Cassazione

la defunta LIliana Resinovich

Caso Liliana Resinovich: la Cassazione discuterà il 18 novembre il ricorso sulla perizia medico-legale esclusa dall’incidente probatorio.

Il caso di Liliana Resinovich, la donna scomparsa a Trieste e poi trovata morta nel gennaio 2022, torna al centro dell’attenzione giudiziaria. La Prima sezione della Cassazione ha fissato un’udienza per il prossimo 18 novembre per esaminare il ricorso presentato dalla difesa di Sebastiano Visintin, unico indagato per la morte della moglie.

Come scritto da ansa.it che riporta Il Piccolo, il ricorso è stato presentato a inizio luglio contro l’ordinanza della gip Flavia Mangiante, che aveva escluso dall’incidente probatorio la perizia medico-legale. Si tratta di un passaggio cruciale nell’indagine, che potrebbe influenzare le successive fasi del procedimento.

tribunale giudice legge bilancia
tribunale giudice legge bilancia – newsmondo.it

L’ordinanza della gip e l’incidente probatorio

La giudice Flavia Mangiante aveva fissato per il 30 giugno l’udienza per l’incidente probatorio. Durante quella seduta, ha affidato a un gruppo di periti l’incarico di eseguire gli accertamenti richiesti dalla PM Ilaria Iozzi. Tuttavia, la gip ha rigettato le richieste della difesa di Visintin, che puntavano a un’estensione dello spettro di indagine, escludendo di fatto l’esito della perizia medico-legale richiesta dalla parte indagata.

L’udienza in Cassazione si svolgerà in Camera di consiglio e in modalità “non partecipata”, ovvero senza la presenza del Procuratore generale e dei difensori. Questo significa che la decisione verrà presa solo sulla base degli atti depositati.

Nuovi accertamenti a settembre ad Ancona

Nel frattempo, l’8 settembre prossimo, all’Istituto di Medicina legale di Ancona, inizieranno nuovi accertamenti sui reperti legati al caso Resinovich. I periti incaricati dalla gip sono Paolo Fattorini, Chiara Turchi ed Eva Sacchi. Il collegio avrà 120 giorni per svolgere le analisi di tipo genetico, merceologico e dattiloscopico.

Come riportato da Il Piccolo, gli accertamenti riguarderanno: il cordino trovato sul collo di Liliana e quello che teneva unite le chiavi, un braccialetto, abiti e guanti sequestrati all’indagato, oltre alle suole delle scarpe della vittima. L’obiettivo è individuare tracce, impronte e elementi merceologici utili alle indagini.

Leggi anche
15enne scomparsa: giallo a Brembate di Sopra dove fu uccisa Yara

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 18 Agosto 2025 11:04

15enne scomparsa: giallo a Brembate di Sopra dove fu uccisa Yara

nl pixel