L’Inghilterra piange Ricky “The Hitman” Hatton: un addio al grande pugile inglese
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

L’Inghilterra piange Ricky “The Hitman” Hatton: un addio al grande pugile inglese

guantoni da boxe ring corde, pugile, pugilato, boxing

Ricky Hatton, leggendario pugile inglese, muore a 46 anni: una vita tra vittorie mondiali, amore per il Manchester City.

Il mondo dello sport britannico è in lutto per la scomparsa di Ricky Hatton, uno dei pugili più amati della sua generazione. Nato a Stockport e cresciuto a Hyde, nel nord-ovest dell’Inghilterra, Hatton è stato trovato morto nella sua abitazione all’età di 46 anni. La polizia ha escluso cause sospette, ma la notizia ha comunque generato forte commozione tra tifosi, sportivi e addetti ai lavori.

ring, arena, boxe, boxing, sport
ring, arena, boxe, boxing, sport

Un campione sul ring e nel cuore dei tifosi

Soprannominato “The Hitman”, Hatton ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del pugilato mondiale. Con un record professionale di 45 vittorie e solo 3 sconfitte, ha conquistato titoli mondiali nelle categorie superleggeri, welter e superwelter. La sua vittoria più celebre rimane quella contro Kostya Tszyu nel 2005, che gli valse il titolo IBF e il riconoscimento come “Pugile dell’anno” da Ring Magazine.

Era anche un grande tifoso del Manchester City, che lo ha ricordato con un minuto di applausi prima del derby contro il Manchester United. Il legame con la sua città e con i “Citizens” era fortissimo, e il suo volto era spesso presente sugli spalti dell’Etihad Stadium.

Dietro il sorriso, la battaglia con i demoni interiori

Nonostante il successo, la vita privata di Hatton è stata segnata da momenti bui. Dopo il ritiro ufficiale nel 2011, ha intrapreso la carriera da allenatore ma ha dovuto affrontare gravi problemi di salute mentale e dipendenza da droghe. In più occasioni ha parlato pubblicamente della sua depressione, ammettendo anche di aver tentato il suicidio.

Negli ultimi anni aveva iniziato un percorso di recupero, riavvicinandosi alla famiglia e al pubblico. A luglio aveva annunciato un ritorno sul ring per dicembre 2025 in un incontro contro l’emiratino Eisa Al Dah a Dubai, ma quel match non si disputerà mai.

Anche Manny Pacquiao, uno dei pochi a batterlo, ha espresso cordoglio: “Mi ha sempre dimostrato rispetto e sportività”, ha detto il campione filippino.

Leggi anche
Marcell Jacobs eliminato in semifinale ai Mondiali: spunta l’ipotesi ritiro

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 15 Settembre 2025 12:59

Marcell Jacobs eliminato in semifinale ai Mondiali: spunta l’ipotesi ritiro

nl pixel