L'Inter punta un super big del Barcellona: ecco chi sostituisce
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

L’Inter punta un super big del Barcellona: ecco chi sostituisce

Giuseppe Marotta

L’Inter monitora Marc‑André ter Stegen, in rotta col Barcellona e relegato al terzo ruolo da Joan Garcia. Opportunità in vista.

Nel panorama attuale della Serie A e del calcio europeo, l’Inter sta valutando con attenzione uno scenario inatteso: il possibile arrivo di Marc‑André ter Stegen tra i pali, nel caso in cui Yann Sommer decidesse di accettare l’offerta del Galatasaray. Questa ipotesi nasce da un contesto di malumore tra il portiere tedesco e il Barcellona, dove il giocatore si trova ai margini dopo l’acquisto di Joan Garcia.

I media catalani, in particolare Sport, sottolineano che ter Stegen è stato relegato al ruolo di terzo portiere, dietro a Garcia e a Wojciech Szczesny. Questa mossa tecnica ha provocato il malcontento del giocatore, disposto secondo le fonti a valutare seriamente una sua cessione. Il Barça, dal canto suo, sarebbe favorevole a una risoluzione anticipata del contratto fino al 2028, pur di liberare il tedesco e garantirgli la possibilità di giocare altrove a parametro zero.

Beppe Marotta
Beppe Marotta

Il profilo ideale per l’Inter

L’ipotesi di ingaggiare ter Stegen risponde a esigenze precise dell’Inter. Il club nerazzurro cerca continuità tra i pali e un portiere con esperienza internazionale consolidata. A 33 anni, il tedesco risponde perfettamente a questi requisiti. In oltre dieci stagioni al Barcellona, ha conquistato una Champions League, sei campionati spagnoli e numerosi altri trofei. Ha inoltre vestito la maglia della Germania per 44 volte, partecipando da protagonista ultimo alla Nations League.

Sommer, al centro di offerte dalla Turchia, potrebbe lasciare Milano. Per questo l’Inter sta battendo un doppio binario: da un lato cerca di completare l’accordo con il portiere svizzero; dall’altro monitora attentamente la situazione di ter Stegen, pronto a intervenire in caso di svolta. La scelta di puntare sul tedesco sarebbe coerente con l’ambizione nerazzurra di restare competitivi in Champions League, affidandosi a un estremo difensore di altissimo profilo.

Scenari e conseguenze tattiche

L’arrivo di ter Stegen darebbe all’Inter una garanzia tecnica e di personalità. Le sue parate anche in situazioni ad alta pressione e l’affidabilità tra i pali sono qualità apprezzate in un club che punta a confermarsi ai massimi livelli europei. Il suo eventuale arrivo sarebbe un segnale forte anche per il gruppo: l’Inter investirebbe su un portiere già abituato a palcoscenici internazionali.

Tuttavia, non mancano le criticità. Il tedesco dovrà adattarsi al campionato italiano, noto per la marcatura ravvicinata e gli attacchi rapidi. Inoltre, l’Inter dovrà gestire il rapporto con Sommer durante eventuali trattative parallele. Sullo sfondo resta l’attenzione del Barcellona, che dovrà trovare una sistemazione diplomatica per ter Stegen, mantenendo un buon rapporto con un elemento di prestigio della propria storia recente.

Il quadro dunque resta dinamico: ter Stegen incarna un’opportunità concreta per l’Inter, ma tutto dipenderà dall’evoluzione delle trattative. L’eventuale partenza di Sommer potrebbe spalancare le porte al tedesco, capace di offrire esperienza, qualità e leadership. L’attenzione dei nerazzurri, intanto, resta massima.

Leggi anche
Juventus: contatti in corso per la cessione dell’esterno, si può fare

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 5 Luglio 2025 17:07

Juventus: contatti in corso per la cessione dell’esterno, si può fare

nl pixel