Con questo buono postale, tuo figlio può comprare un'auto
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

L’investimento (sicuro) per il futuro di tuo figlio grazie a Poste Italiane: come funziona

Logo Poste Italiane

Esiste un buono fruttifero postale che funge da ottimo investimento per i minori: consideralo per il futuro dei tuoi figli.

Intestato al minore e pensato per accompagnarlo verso la maggiore età, il buono fruttifero postale è una scelta di risparmio molto conveniente per i genitori che vogliono mettere in piedi un capitale da destinare ai progetti futuri dei propri figli. Scopriamo, dunque, insieme in cosa consiste e come può fruttare tale investimento a lungo andare.

Un buono postale ideale per i minori di 18 anni

Il buono fruttifero postale dedicato ai minori è uno strumento di risparmio messo a disposizione da Poste Italiane e garantito dallo Stato italiano, che può essere intestato solamente a soggetti con meno di 18 anni.

Si tratta di una forma di investimento semplice e sicura, che permette a genitori, ai nonni e/o ai tutori legali di accantonare somme di denaro nel tempo, destinandole al minore. Il buono può essere sottoscritto da un adulto ma resta di proprietà esclusiva del minore, che potrà riscattarlo solo al compimento della maggiore età.

Banconote euro
Mani che reggono banconote – newsmondo.it

Il rendimento dei buoni fruttiferi postali per minori è calcolato su base annuale e cresce nel tempo: inoltre, premia chi mantiene l’investimento fino alla scadenza naturale, fissata – per l’appunto – al diciottesimo anno del beneficiario.

Gli interessi – inoltre – maturano ogni anno e vengono capitalizzati, cioè reinvestiti, aumentando progressivamente il valore complessivo del buono. Inoltre, il buono può essere rimborsato in qualsiasi momento, anche prima del compimento dei 18 anni, ma in questo caso non verranno riconosciuti gli interessi, a meno che non siano trascorsi almeno 18 mesi dalla data di sottoscrizione.

Perché è una scelta vantaggiosa per le famiglie

Con questo buono, dedicato ai minori, si può offrire ai propri figli una base economica solida per il futuro, che il giovane potrà utilizzare per affrontare spese importanti, ad esempio gli studi universitari, l’acquisto di una prima auto o l’inizio di un’attività lavorativa.

Oltre alla sicurezza offerta dalla garanzia statale, i buoni sono esenti da costi di sottoscrizione e gestione e fruiscono, inoltre, di una tassazione agevolata del 12,5% sugli interessi, nettamente inferiore rispetto a molti altri strumenti finanziari.

Leggi anche
Feltri dice “sì” ai rapporti intimi in carcere per i detenuti e spiega il perché

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 14 Aprile 2025 9:19

Feltri dice “sì” ai rapporti intimi in carcere per i detenuti e spiega il perché

nl pixel