Lollobrigida, "acqua" della polemica: stoccata alla stampa
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

“L’acqua fa male”, Lollobrigida torna sulla polemica: stoccata alla stampa

Francesco Lollobrigida

Il ministro dell’Agricoltura torna sulle dichiarazioni che hanno scatenato il dibattito: ecco cosa ha detto Lollobrigida sul connubio acqua-vino.

Francesco Lollobrigida torna a parlare della frase che ha acceso il dibattito e lo fa con un tono ironico. Durante un evento a BolognaFiere, il ministro dell’Agricoltura solleva un bicchiere e dichiara: “Eccolo qui, un bel bicchiere d’acqua. Naturale, ottima. Da abbinare a qualsiasi cosa, perché ovviamente è un alimento sano. Ma come tutti gli alimenti, se assunti in quantità eccessiva possono produrre danni”.

Francesco Lollobrigida

Lollobrigida e la polemica sull’acqua: la replica del ministro

Lollobrigida sottolinea poi come molte testate abbiano ignorato il contesto delle sue dichiarazioni: “Se molti dei vostri colleghi avessero avuto la pazienza di digitare la parola acqua, avrebbero trovato articoli di diversi giornali che denunciavano come gli eccessi anche di questo sanissimo prodotto, per eccellenza, potessero produrre danni”.

Il ministro prosegue il suo intervento con un commento sull’interpretazione delle sue parole: “In questa voglia di denunciare le incapacità del governo si creano caricature. Senza rendersi conto che chi disegna caricature non supportate da dati scientifici, non coglie il paradosso che si andava a rilevare”.

Il riferimento è alla discussione sull’alcol e alla necessità di distinguere tra consumo e abuso: “Di vino si può parlare criminalizzando l’abuso, non il consumo. Così come, facendo l’esempio del miglior prodotto del pianeta e quindi l’acqua, non se ne deve parlare male, ma anche in questo caso ricordare che l’abuso può portare danni. Non lo dico io, lo dice la scienza”.

Lollobrigida conclude quindi con un appello a un’informazione più approfondita: “Il mio invito pubblico è quello di approfondire un po’”.

“Parlare male del vino è folle”, il discorso a Bologna

Durante il suo intervento a BolognaFiere, il ministro ha visitato gli stand delle eccellenze vinicole italiane, accompagnato dall’europarlamentare Stefano Cavedagna. Il tema centrale della giornata, però, è stato il confronto sui dazi commerciali tra Europa e Stati Uniti.

Lollobrigida ha espresso preoccupazione per le strategie dell’Unione Europea: “In questi giorni si parla tanto di dazi. I dazi prevedono due nazioni o due unità commerciali, Europa e Stati Uniti, che discutono di questa possibilità. È un rischio e va ragionato. Ieri ho invitato i miei colleghi in Europa a riflettere sulle cose che possiamo decidere in autonomia. L’Europa non deve crearsi danni da sola”.

Il ministro ha poi evidenziato i pericoli della criminalizzazione di alcuni prodotti europei: “Con la criminalizzazione di alcuni prodotti europei, che rappresentano asset strategici, non si rischia solo per le tariffe e quindi sulle chiusure di mercato. Si rischia ancor di più per la criminalizzazione del prodotto stesso, che ne abbatte il valore”.

Il vino e la convivialità: la posizione del ministro

Sul tema del consumo di vino, il ministro ha ribadito la sua posizione: “Oggi parlare male del vino a prescindere è folle per l’Europa. Noi abbiamo ricordato che bisogna ragionare invece in maniera più precisa sul quantitativo, di qualsiasi sostanza si assuma”.

Infine, Lollobrigida ha sottolineato il ruolo del vino nella cultura italiana: “All’interno di una sana alimentazione, io continuo a sostenere che, con una dieta equilibrata e in modica quantità, il vino non fa male. E, per alcune patologie, può anche far bene. Una di queste, non lo dico io ma la storia, è l’allegria che produce e la convivialità, che fa bene alla testa”.

Il ministro ha poi ribadito che non si tratta solo di un’opinione personale: “Non lo dico solo io, ma anche tanti ambienti di carattere scientifico, che l’hanno dichiarato con consapevolezza”.

Leggi anche
Papa Francesco, l’annuncio dall’ospedale: ecco cosa vuole fare

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 25 Febbraio 2025 17:19

Papa Francesco, l’annuncio dall’ospedale: ecco cosa vuole fare

nl pixel