Lorenzo Buffon: morto il famoso ex portiere
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Calcio in lutto: addio ad uno dei volti più iconici del pallone

l'ex giocatore Lorenzo Buffon durante una parata in campo

Il mondo del calcio in lutto: è morta una delle figure più iconiche del pallone, specie del passato. Addio a Lorenzo Buffon.

Lutto terribile nel mondo del calcio. Lorenzo Buffon è morto a 95 anni. L’ex portiere del Milan e della Nazionale, è stato uno dei volti più iconici del calcio italiano degli anni ’50. Nel corso della sua importante carriera vinse cinque scudetti e giocò anche con Genoa, Inter e Fiorentina, oltre che in Nazionale.

campo da calcio di notte con luce

Calcio in lutto: morto Lorenzo Buffon

Si è spento Lorenzo Buffon. Era uno dei più grandi portieri della storia del calcio. L’uomo aveva 95 anni. Secondo quanto si apprende sarebbe stato colpito da un malore mentre si trovava nella sua casa di Latisana in Friuli. Buffon era chiamato “il signore delle porte di San Siro”, perché aveva vinto quattro scudetti con il Grande Milan oltre che uno con la Grande Inter di Helenio Herrera.

Nel corso della sua carriera giocò anche con il Genoa e prima del ritiro anche con la Fiorentina. Indossò anche la maglia azzurra dell’Italia e per cinque volte pure la fascia da capitano della Nazionale, con cui partecipò allo sfortunato Mondiale 1962.

Il ricordo di Gigi Buffon

Il cognome importante non può che riportare gli amanti del calcio ad un altro big del pallone, ovvero Gianluigi Buffon. Lorenzo e Gigi sono parenti, anche se molto alla lontana: il compianto 95enne era cugino di secondo grado del nonno di Gigi. Proprio l’ex Juventus ha voluto ricordare l’uomo sui social con una foto insieme e alcune parole: “Lorenzo Buffon ha illuminato un’epoca, e ispirato le generazioni successive con il suo talento straordinario e una passione per lo sport che non lo ha mai abbandonato. Quando ero bambino, nel salotto di casa, ricordo una sua gigantografia in volo a San Siro per una parata: un’immagine potente, che ha lasciato un segno indirizzando il mio cammino. Oggi lo saluto con rispetto e ammirazione. Mi stringo a sua figlia Patricia e a tutti coloro che gli hanno voluto bene. Buon viaggio, Lorenzo”.

Leggi anche
F1, Pirelli svela le nuove mescole: importanti novità in arrivo

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 25 Novembre 2025 16:33

F1, Pirelli svela le nuove mescole: importanti novità in arrivo

nl pixel