Lorenzo Pataro è morto: addio al giovane poeta di 27 anni
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Lutto nel mondo della cultura: addio al talentuoso poeta, aveva appena 27 anni

rosa bianca, candele, lutto

Il mondo della poesia perde una delle sue giovani promesse: Lorenzo Pataro, finalista al Premio Strega Poesia, si è spento improvvisamente a soli 27 anni. 

Il mondo della poesia italiana è in lutto per la scomparsa improvvisa di Lorenzo Pataro, poeta calabrese di soli 27 anni. Nato a Castrovillari nel 1998 e cresciuto a Laino Borgo, piccolo paese alle pendici del Pollino in provincia di Cosenza, Pataro si era affermato come una delle voci più promettenti della nuova generazione letteraria. La sua morte, avvenuta nella notte del 19 febbraio, ha lasciato sgomenti lettori, colleghi e amici.

candele ceri

Morto il poeta Lorenzo Pataro: il dolore della cultura italiana

Lorenzo Pataro aveva iniziato il suo percorso nella poesia sin da giovane, trovando nei versi un modo per esprimere il legame profondo con le sue radici e il territorio calabrese. 

Il suo talento si era imposto all’attenzione della critica con la raccolta “Bruciare la sete” (2018), seguita da “Amuleti” (Ensemble, 2022), opera con cui era diventato finalista al Premio Strega Poesia 2023 e al Premio Pontedilegno Poesia.

I suoi scritti, densi di malinconia e umanità, avevano trovato spazio su riviste letterarie di prestigio come Atelier, Interno Poesia, Poesia del nostro tempo, ClanDestino e Il sarto di Ulm

Oltre all’attività poetica, collaborava con Il Foglio, offrendo uno sguardo critico e sensibile sulla realtà contemporanea.

Il ricordo di colleghi e amici

La scomparsa di Lorenzo Pataro ha generato una profonda ondata di commozione nel mondo della cultura. 

Il poeta Giuseppe Grattacaso ha espresso il proprio dolore con parole toccanti: “La sua scomparsa getta tutti coloro che lo hanno conosciuto in un profondo dolore. Lo ricordo con grandissimo affetto e con amore per i suoi versi”.

Anche Franco Arminio, noto poeta e scrittore, ha voluto ricordarlo sui social, rivelando un ultimo scambio avvenuto pochi giorni prima della tragedia: “Solo qualche giorno fa mi ha mandato una sua raccolta di poesie inedite. Continuerò anche per lui il mio impegno che è riassunto benissimo dagli ultimi versi della sua ultima poesia: ‘Tornare alla terra come fosse una promessa’”.

Sui social media, lettori e appassionati di poesia hanno espresso il loro dolore, sottolineando la perdita di una voce autentica e profonda. 

Tra i tanti messaggi lasciati sulla sua pagina Facebook, uno in particolare racchiude il sentimento collettivo: “Quando muore un giovane poeta di 27 anni, dovremmo sentirci tutti più soli, più disorientati… Ciao, Lorenzo. Ci conosceremo, prima o poi, su quel vagone di nuvole riservato alla poesia e alla bellezza”.

Leggi anche
Bambino mangiato vivo da un coccodrillo di 4 metri: l’attacco letale davanti all’amichetto

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 20 Febbraio 2025 16:08

Bambino mangiato vivo da un coccodrillo di 4 metri: l’attacco letale davanti all’amichetto

nl pixel