Loriano Bagnoli: morto il patron di Sammontana
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Lutto nel mondo dell’imprenditoria italiana: la dolorosa scomparsa

silhouette ombra di un uomo giovane

Il mondo dell’imprenditoria italiana ha dovuto affrontare un lutto piuttosto doloroso: è morto Loriano Bagnoli, presidente onorario e patron della Sammontana.

Dopo la scomparsa di Mimmo Jodice, icona della fotografia, l’Italia deve fare fronte ad un altro lutto. Si tratta di una vera e propria scomparsa dolorosa, che ha afflitto soprattutto il mondo dell’imprenditoria italiana con particolare focus al mondo “dei gelati”, un settore che ancora oggi gode di grande attenzione da parte dei consumatori. In queste ore è venuto a mancare a 84 anni Loriano Bagnoli, presidente onorario e patron della Sammontana.

Rosa bianca lasciata su una lapide da un uomo in raccoglimento.

La dolorosa scomparsa di Loriano Bagnoli

Il mondo dei gelati è stato afflitto da una dolorosa scomparsa. Si tratta infatti di Loriano Bagnoli, patron di Sammontana, deceduto all’età di 84 anni. La notizia è stata riportata dai principali organi di stampa ed è stata accolta dai colleghi e dagli esponenti del settore con grande dispiacere.

L’uomo aveva fondato l’azienda insieme agli altri suoi fratelli, Renzo e Sergio, anche loro scomparsi ormai qualche anno fa. Loriano non era più operativo da tempo in azienda, ma nonostante l’età avanzata non ha mai fatto mancare alle figure più giovani di lui, la sua calorosa vicinanza.

I tre fratelli hanno inaugurato il lungo ciclo produttivo che oggi tutti conoscono, nel lontano 1948. Poco dopo gli anni ’50 è arrivato il celebre Barattolino, arrivato proprio in concomitanza con i primi freezer domestici. Approfittando di questa recente introduzione, il gelato formato famiglia si è potuto espandere.

Sammontana oggi

In seguito al lancio di numerosi prodotti divenuti ormai iconici, Sammontana ad oggi ricopre un’importanza di rilievo ancora maggiore nel mercato. Infatti, in collaborazione con il gruppo Forno d’Asolo-Bindi la multinazionale ha creato nel 2024 un polo internazionale di gelati e pasticceria.

Nel 2025, i ricavi sono stati dichiarati vicini al miliardo. Così, la multinazionale dovrà affrontare il futuro senza la sua guida di riferimento Loriano Bagnoli.

Leggi anche
Delitto di Garlasco: la nuova ombra sulla “telefonata anomala”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 3 Novembre 2025 12:10

Delitto di Garlasco: la nuova ombra sulla “telefonata anomala”

nl pixel