Maltempo in Piemonte e Lombardia. Forti raffiche di vento e violente grandinate hanno divelto alberi e danneggiato le automobili. Seveso e Lambro sotto osservazione.
Inizio luglio all’insegna del maltempo sul Piemonte e sulla Lombardia, con forti raffiche di vento e violente grandinate che hanno interessato le due regioni nel tardo pomeriggio del 1 luglio.
Maltempo in Piemonte, evacuato un campeggio in Val Susa
Nel pomeriggio del primo luglio un violento temporale con forti raffiche di vento e violente grandinate hanno colpito la Val Susa, dove i vigili del fuoco hanno dovuto evacuare un campeggio a causa dell’esondazione di un torrente.
In provincia di Torino invece le forti raffiche di vento hanno cadere rami e alberi. Tra Caselle e Leini una donna è rimasta ferita proprio a causa della caduta di un arbusto sulla sua macchina.
In poche ore i soccorritori hanno ricevuto decine di richieste di intervento per far fronte agli allagamenti di strade, garage e scantinati.

Lombardia, a Milano grandine e forti raffiche di vento
L’ondata di maltempo ha colpito anche la Lombardia con le forti piogge e il vento che si sono abbattuti si Milano e sulla Provincia creando non pochi disagi ai residenti.
Stando a quanto riferito dalle autorità, i Vigili del Fuoco hanno operato 250 interventi circa a causa degli allagamenti e degli alberi abbattuti che sono caduti in strada tra le macchine.
Maltempo in Piemonte e Lombardia, continua l’allerta
Alla luce delle previsioni meteo, che suggeriscono ancora piogge anche a carattere temporalesco sulla zona, le autorità hanno iniziato le operazioni di monitoraggio del Seveso e del Lambro. Si teme infatti che il livello dei due corsi d’acqua possa aumentare nelle prossime ore superando i limiti di sicurezza.