Il maltempo causa l’esondazione di tre torrenti nel Messinese, provocando allagamenti e residenti bloccati nelle proprie abitazioni.
Negli ultimi giorni, la Sicilia orientale è stata interessata da condizioni meteorologiche avverse, con precipitazioni intense che hanno messo a dura prova diverse aree della regione con questo maltempo. Le autorità locali avevano già diramato avvisi di allerta per possibili criticità idrogeologiche, invitando la popolazione alla massima prudenza.
Le conseguenze del maltempo nel Messinese
In particolare, la provincia di Messina ha registrato fenomeni temporaleschi di forte intensità, con accumuli pluviometrici significativi in breve tempo. Queste precipitazioni hanno determinato un rapido innalzamento dei livelli dei corsi d’acqua, aumentando il rischio di esondazioni e smottamenti.
Le abbondanti piogge hanno provocato l’esondazione di tre torrenti nel territorio messinese. Il torrente Zafferia, nel villaggio omonimo, è straripato, riversando fango e detriti nelle strade e trasformandole in veri e propri fiumi. Molti residenti si sono trovati intrappolati nelle proprie abitazioni, mentre le auto parcheggiate sono state trascinate dalla forza dell’acqua.
Situazioni analoghe si sono verificate con i torrenti Fiumedinisi, nel territorio di Alì Terme, e Agrò, nel comune di Sant’Alessio Siculo. L’Anas ha disposto la chiusura di due tratti della statale Orientale Sicula, deviando il traffico sull’autostrada A18 Messina-Catania. Squadre dell’Anas e delle forze dell’ordine sono sul posto per gestire l’emergenza e garantire la sicurezza degli automobilisti.
Interventi di soccorso e dichiarazioni delle autorità
In risposta all’emergenza, i vigili del fuoco sono intervenuti per soccorrere i residenti bloccati e ripulire le strade da fango e detriti. In una località della zona jonica, un automobilista è rimasto intrappolato in un sottopasso allagato; fortunatamente, il sindaco Matteo Francilia e l’assessore Agatino Pistone sono riusciti a trarlo in salvo, evitando il peggio.
Il sindaco di Messina, Federico Basile, ha dichiarato che diverse ditte sono al lavoro per liberare le strade dall’acqua e dal terreno che le ha invase. Ha inoltre affermato di essere in stretto contatto con la Regione e con il presidente Renato Schifani per coordinare gli interventi necessari. Nella zona sud di Messina, è esondato anche il torrente Finanze, causando ulteriori allagamenti, sebbene non siano state segnalate criticità per le persone.
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha assicurato che la situazione è sotto controllo e che la Regione sta monitorando con la massima attenzione l’emergenza, garantendo assistenza immediata alla popolazione colpita.
In conclusione, il maltempo ha causato gravi disagi nel Messinese, con l’esondazione di tre torrenti che hanno provocato allagamenti e residenti intrappolati nelle proprie case. Le autorità locali e regionali sono al lavoro per gestire l’emergenza e ripristinare la normalità nel più breve tempo possibile.
❗️Pesanti allagamenti segnalati a Zafferia, nel Messinese. Video di Renato Coletta. pic.twitter.com/ZhOxHa5f9D
— Italia 24H Live 🔴 – Notizie dall'Italia (@Italia24HLive) February 2, 2025