In vista delle elezioni regionali in Campania spunta il nome, per quanto riguarda il centrodestra, di Mara Carfagna. Ecco cosa può succedere.
Con le elezioni regionali autunnali sempre più vicine, il centrodestra è costretto a fare i conti con i dubbi sulle candidature, esattamente come quello che sta capitando, sponda opposta, nelle Marche. In questa ottica, focus sulla Campania dove, tra i possibili candidati del centrodestra, è spuntato il nome di Mara Carfagna, ex ministra e segretaria di Noi Moderati.

Elezioni regionali in Campania: la situazione
Come riportato anche da Quotidiano Nazionale, la situazione candidati per il centrodestra in Campania non è rosea in quando “non si trova la quadra tanto da costringere Meloni, Tajani e Salvini a chiedere lumi ai sondaggi”. In questa ottica tra i nomi più gettonati è spuntato quello di Mara Carfagna, segretaria di Noi Moderati, che vanta una lunga esperienza in Forza Italia e successivamente un ruolo da ministra per il Sud con Draghi.
Oltre al nome della Carfagna ci sarebbe pure quello di Elisabetta Garzo, presidente del Tribunale di Napoli ora in pensione e nome molto sponsorizzato da Fulvio Martusciello, segretario regionale degli azzurri. Quotidiano Nazionale ha poi sottolineato la presenza anche dei nomi “del leghista Giampiero Zinzi, del presidente Zes Giosy Romano, e, soprattutto, del viceministro degli Esteri, Edmondo Cirielli di Fratelli d’Italia, finora uno dei pochi a essersi ufficialmente candidato”.
L’idea Mara Carfagna e le sue parole
Ma quale sarebbe la posizione della Carfagna in merito ad una candidatura in Campania? La risposta l’aveva data la diretta interessata qualche tempo fa: “Se me lo dovessero chiedere, farei una seria riflessione”, erano state le sue parole. A Il Mattino, la stessa politica aveva parlato dell’attuale presidente della Regione Campania, De Luca, sottolineando alcuni aspetti non proprio felici: “Vedo una regione con enormi potenzialità trasformata nel feudo di un governatore e della sua nomenklatura e abbandonata al disagio […]”. Insomma, staremo a vedere cosa accadrà.