Mara Carfagna contro Vannacci dopo parola su Putin e Zelensky
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

“Dovrebbe dimettersi”: la Carfagna si scaglia contro il Generale Vannacci

Mara Carfagna

Alcune parole del Generale Vannacci hanno fatto infuriare Mara Carfagna, deputata di ‘Noi moderati’, che ha parlato anche di dimissioni del leghista.

Senza giri di parole e rispondendo in modo diretto ad alcune domande nel corso della serata sul palco dell’evento organizzato per La Zanzara, Roberto Vannacci ha espresso il suo gradimento tra Zelensky e Putin generando ll caso preferendo il leader russo. A tal proposito è arrivato il duro commento di Mara Carfagna al Corriere della Sera. La deputata di ‘Noi moderati’ non le ha mandate a dire al Generale e non solo.

Il generale Roberto Vannacci, europarlamentare, interviene in un dibattito a La Versiliana, Marina di Pietrasanta
Roberto Vannacci – newsmondo.it

Mara Carfagna e le dimissioni di Vannacci

Facendo riferimento alla preferenza espressa da Vannacci per Putin in tema guerra Russia-Ucraina, Mara Carfagna ha subito esordito nel corso dell’intervista al Corriere della Sera: “Se Vannacci fosse coerente, dopo questa affermazione dovrebbe dimettersi“. E spiegando la sua presa di posizione, la deputata di ‘Noi moderati’ ha aggiunto: “Perché è vicesegretario di un partito che appoggia un governo che ha sempre fatto del sostegno a Kiev – militare, umanitario ed economico – un punto qualificante della sua politica estera. Vannacci si diletta a fare propaganda pro Putin, ma ciò che pensa e dice è assolutamente in contrasto con quello che fa il governo da lui sostenuto. È un problema di coerenza“.

Il governo, la posizione su Kiev e l’affondo su Vannacci

Tra i vari passaggi dell’intervista al Corriere di cui vi riportiamo solo alcuni stralci, la Carfagna ha proseguito sulla sua linea di pensiero allargando le sue parole anche al Governo: “Il problema è tutto suo (di Vannacci ndr). La linea di politica estera del governo non la detta certamente Vannacci e la politica estera del governo Meloni è basata sul supporto all’Ucraina. Un supporto che mi trova pienamente d’accordo […]”.

La deputata ha proseguito: “Il fatto che il governo italiano condivida questa linea di sostegno a Kiev con tutto il mondo occidentale, cioè con l’Unione europea e con la Nato, è un dato importante. La posizione di Vannacci, invece, che per fortuna è meramente personale, è una posizione che isolerebbe l’Italia dal contesto europeo e internazionale. Insomma, quella di Vannacci è la sparata del giorno e capisco che i giornali debbano andargli dietro ma la linea di politica estera non la fa lui e non cambia a causa sua. Per dirla in breve, Vannacci è politicamente irrilevante“.

Curioso poi cosa la Carfagna si aspetterebbe dal Generale: “Almeno una parola di apprezzamento per il coraggio dei militari ucraini che si battono da tre anni e mezzo contro l’aggressione russa”, ha detto ancora la politica.

Leggi anche
Salvini attacca Mediaset: “Sempre tutto colpa della Lega, mi manca Silvio Berlusconi”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 22 Luglio 2025 10:20

Salvini attacca Mediaset: “Sempre tutto colpa della Lega, mi manca Silvio Berlusconi”

nl pixel