Marina Berlusconi critica Trump: "100 giorni per far vacillare"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Marina Berlusconi critica Trump: “100 giorni per far vacillare gli Usa”

Marina Berlusconi

Marina Berlusconi, alla riapertura della libreria Rizzoli a Milano, esprime preoccupazioni sulle politiche di Trump.

La riapertura della storica libreria Rizzoli in Galleria Vittorio Emanuele a Milano è stata non solo un evento culturale, ma anche un’occasione per riflettere su temi più ampi, tra i protagonisti della giornata, Marina Berlusconi ha colto l’opportunità per condividere il proprio punto di vista su questioni economiche e politiche di respiro internazionale, mostrando una sensibilità non scontata verso l’attualità globale.

In un momento segnato da incertezze geopolitiche e tensioni commerciali, la presidente di Fininvest e del gruppo Mondadori ha espresso opinioni che non hanno lasciato indifferenti. Se da un lato ha manifestato apprezzamento per l’operato del governo italiano, dall’altro non ha nascosto le proprie perplessità nei confronti delle politiche adottate dagli Stati Uniti.

Marina Berlusconi Duomo di Milano funerali di Stato
Marina Berlusconi, 14 giugno, Funerali di Stato Silvio Berlusconi, Duomo, Milano,

Il sostegno a Giorgia Meloni

Marina Berlusconi ha dichiarato apertamente il proprio sostegno alla premier Giorgia Meloni, riconoscendone il difficile compito in ambito economico. “Il governo sta andando nella giusta direzione”, ha affermato ai giornalisti, sottolineando come “far tornare i conti nonostante i vincoli europei è una eredità pesante e Giorgia Meloni sta agendo bene nella trattativa sui dazi”. Parole che riflettono fiducia ma anche l’aspettativa che l’Italia continui a mantenere una linea coerente e condivisa a livello europeo: “è fondamentale, vista la situazione internazionale complessa di grande instabilità, anche in futuro, non discostarsi un millimetro da questi valori e continui a muoversi in modo coerente e coordinato con l’Europa”.

La critica a Donald Trump

Ma è verso Donald Trump che Marina Berlusconi ha riservato le riflessioni più critiche. L’imprenditrice ha espresso preoccupazione per le mosse del presidente americano, osservando che “sono bastati meno di cento giorni per far vacillare le certezze su cui è stato costruito l’ordine politico ed economico del dopoguerra e infliggere un colpo durissimo alla credibilità degli Stati Uniti e dell’Occidente”. Tuttavia, non ha mancato di lasciare uno spiraglio di ottimismo: “Trump inizia ad essere costretto a fare qualche ‘marcia indietro’ e comunque ‘l’America non è solo Trump ma di più”.

A chiudere il suo intervento, un pensiero di speranza rivolto all’elezione del nuovo Pontefice, Leone XIV, di nazionalità americana: “Dai Papi ci possiamo aspettare tanti miracoli, tante cose positive e speriamo che aiuti anche da questo punto di vista”. Un auspicio che si accompagna all’orgoglio per la tenuta politica di Forza Italia: “Non è un miracolo ma come figlia di Silvio Berlusconi che ha dedicato a Forza Italia 30 anni scalda il cuore vedere come questo partito non solo esiste ancora, quando le previsioni erano che potesse scomparire, ma ha ripreso a crescere”. E infine un elogio al segretario: “grazie alla ottima guida di Antonio Tajani che ha fatto e sta ancora facendo un ottimo lavoro”. Il tutto come riportato da tg24.sky.it

La presidente ha così chiuso un intervento che, partendo da un evento culturale, ha abbracciato economia, politica e spiritualità, offrendo una prospettiva articolata su un mondo in continuo cambiamento.

Leggi anche
Renzi “lo sapeva”: la profezia in tv su Prevost nuovo Papa

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 9 Maggio 2025 13:05

Renzi “lo sapeva”: la profezia in tv su Prevost nuovo Papa

nl pixel