Letto sempre fresco anche con temperature estive: i trucchi semplici per un riposo sereno sul proprio materasso.
Durante le notti estive, il caldo può peggiorare la qualità del sonno: molti, infatti, si addormentano con maggiore difficoltà e, per tale ragione, il riposo non è dei migliori. Forse non tutti sanno che il materasso può, nei fatti, regolare la temperatura corporea mentre si dorme. Pertanto, è molto importante adottare strategie mirate per mantenere il letto fresco e poter fruire di un sonno rigenerante. Scopriamo quali accorgimenti adottare.
Controllare la temperatura a partire da materasso
Molti materassi, soprattutto quelli realizzati in schiume sintetiche come il memory foam, tendono a trattenere il calore corporeo, per questo sono meno confortevoli in estate. poco confortevole, in quanto garantiscono una traspirabilità inferiore rispetto a soluzioni naturali come il lattice e il cotone.

La struttura del materasso e i tessuti che lo rivestono, d’altronde, influenzano molto la capacità di dissipare il calore. Coprimaterassi spessi e lenzuola sintetiche, infatti, limitano la circolazione dell’aria, causando un effetto barriera che trattiene il calore generato durante la notte.
Anche l’umidità e la scarsa ventilazione dell’ambiente surriscaldano il letto, peggiorando ulteriormente la qualità del sonno.
Tecniche semplici per abbassare la temperatura e avere un materasso fresco
Per prima cosa, bisogna scegliere lenzuola e coprimaterassi in tessuti naturali, ad esempio quelli realizzati in cotone, in lino e/o bambù, che fanno evaporare l’umidità, tenendo la pelle asciutta.
Inoltre, bisogna arieggiare gli ambienti nelle ore più fresche della giornata, ad esempio al mattino presto o dopo il tramonto, in modo da far abbassare la temperatura interna e ridurre l’umidità accumulata.
Bisogna, inoltre, evitare che i raggi solari colpiscano il materasso durante il giorno: in questo modo, a sera, sarà più fresco. Essenziali, in tale ottica, sono anche le tende oscuranti che possono schermare l’ambiente e ridurre l’accumulo di calore.
Vi sono in commercio anche dei materassi progettati con materiali termoregolatori che favoriscono una migliore dispersione del calore corporeo. Tra questi, possiamo annoverare quelli dotati di strati in gel refrigerante e/o con canali di ventilazione studiati per aumentare il flusso d’aria.