Tè freddo sotto accusa: Matteo Bassetti svela quanti grammi si nascondono in ogni bottiglia e perché fa male alla salute.
Dopo l’allarme sul ragno violino, un’altra preoccupazione sanitaria arriva dall’infettivologo Matteo Bassetti: il tè freddo, una delle bevande estive più amate. Con l’estate entrata nel vivo, le alte temperature spingono adulti e bambini a consumare grandi quantità di bibite rinfrescanti, ma l’esperto mette in guardia sui rischi legati all’eccesso di zucchero contenuto proprio in queste bevande. Ecco, a seguire, tutto quello che c’è da sapere.

Tè freddo, quanto zucchero c’è dentro: la spiegazione di Bassetti
Nel suo intervento online, come riportato da Today, Matteo Bassetti mostra una bottiglietta di tè freddo al limone, e lancia una domanda diretta al pubblico: “Sapete quanto zucchero c’è all’interno di una bottiglia come questa che è da mezzo litro?“. La risposta sorprende: “Arriva fino a 50 grammi di zucchero per mezzo litro“, spiega l’infettivologo.
E aggiunge: “Se comprate una bottiglia da 1 litro, ce ne sono 100 grammi. Se comprate da una bottiglia da 1,5 litri e nei frigoriferi di tanti italiani ce ne sono tante, ce ne sono 150 grammi, cioè vuol dire 1 etto e mezzo in 1,5 litri, 1 etto in 1 litro, e mezzo etto in mezzo litro“.
L’elevata quantità di zucchero, secondo Bassetti, è anche la ragione del grande successo di queste bevande, soprattutto tra i bambini.
Quali sono i rischi per la salute di adulti e bambini
Il medico, Matteo Bassetti, non si limita a una semplice osservazione, aggiunge Today, ma lancia un vero e proprio avvertimento. “Attenzione perché così tanto zucchero moltiplicatelo per tutte le bottigliette che si bevono in estate fa male, fa male alla salute, fa male al nostro apparato cardiovascolare, al nostro apparato metabolico, fa male al cervello, fa male a tante cose“.