L’infettivologo Matteo Bassetti chiarisce cos’è l’Herpes Zoster (o Fuoco di Sant’Antonio) e perché è fondamentale il vaccino.
Dopo aver messo in guardia sulla prossima influencer killer in arrivo in Italia, Matteo Bassetti torna a parlare di salute pubblica, stavolta concentrandosi sull’Herpes Zoster, noto anche come Fuoco di Sant’Antonio. In un video pubblicato sul suo profilo Instagram, il noto infettivologo chiarisce cos’è questa infezione, chi colpisce e perché è fondamentale vaccinarsi, specialmente per alcune categorie di persone.

Che cos’è il Fuoco di Sant’Antonio e chi rischia di più
L’Herpes Zoster, spiega Matteo Bassetti, “è un’infezione che in genere colpisce una metà del nostro corpo, che dà delle vescicole ma soprattutto poi dà un grande dolore neuropatico e neurologico“. Conosciuta comunemente come Fuoco di Sant’Antonio, questa patologia deriva dalla riattivazione del virus della varicella, contratto durante l’infanzia. “Non è altro che la varicella, che in qualche modo noi facciamo o abbiamo fatto da bambini, che poi questo virus si addormenta e si può risvegliare“, aggiunge il medico.
Il rischio di sviluppare questa condizione non è raro: “Le persone che possono soffrire del fuoco di sant’Antonio sono fino al 25 percento della popolazione ovvero una 1 persona su 4“, sottolinea Bassetti. I più vulnerabili, secondo il suo intervento, sono “soprattutto immunodepressi e anziani“.
L’importanza della vaccinazione secondo Bassetti
Nel video, Matteo Bassetti sottolinea come oggi esista un vaccino efficace contro l’Herpes Zoster. Questo strumento preventivo è consigliato per diverse categorie: “Andrebbe fatto a tutte le persone che hanno più di 60 anni, a tutte le persone immunodepresse e tutti coloro che hanno già avuto il fuoco di Sant’Antonio per evitare che abbiano poi delle ricorrenze“.
L’appello del noto esperto è chiaro e diretto: “Si alla vaccinazione perché aiuta a evitare di avere veramente tanti problemi alla salute“. Ecco, a seguire, il video pubblicato su Instagram: