Bufera tra Matteo Bassetti e Mario Giordano. Il direttore del Malattie infettive del San Martino di Genova ha risposto al giornalista.
Sempre molto attento alle vicende legate agli aspetti sanitari e della salute in Italia e nel mondo, come i recenti casi di botulino nel nostro Paese, Matteo Bassetti, direttore del Malattie infettive del San Martino di Genova, si è trovato a rispondere ad alcune parole, non certo troppo “carine”, da parte del giornalista e apprezzato conduttore tv, Mario Giordano. Una querelle che sembra ormai essere andata oltre il semplice botta e risposta.

Mario Giordano, l’affondo a Matteo Bassetti
La questione legata a Mario Giordano e Matteo Bassetti sembra essere partita da una risposta del giornalista nel suo spazio per il quotidiano La Verità dove si è trovato a replicare ad un lettore, un medico, che stava giudicando l’operato del direttore del Malattie infettive del San Martino di Genova. In questo senso, Giordano ha detto la sua non risparmiando passaggi taglienti al Professore.
“La colpa del professor Bassetti, caro dottore, non è avere un padre luminare, ma di essere un figlio poco illuminato. O meglio, un figlio che preferisce la luce dei riflettori a quella della scienza”, ha scritto Giordano in risposta ad un medico-lettore che ha scritto a La Verità. “Uno diventato famoso per un’unica ricerca, quella delle telecamere. Abbiamo scritto a più riprese di quando diede prova della sua preparazione (“Il coronavirus? Fuori dalla Cina non è contagioso”), del suo amore per la libertà (“Io non vaccinati? Andrei a prenderli casa per casa”) e del suo rispetto per gli scienziati veri (“Luc Montagnier? Un rinco***onito”)”.
Il giornalista, nella sua risposta a La Verità, ha poi proseguito: “Ora pretende (Bassetti ndr) di mettere all’indice alcuni studiosi, assai più titolati di lui, solo perché su alcuni temi arrivano a conclusioni diverse dalle sue. Con il che dimostra ancora una volta di non aver capito nulla di cosa sia la scienza. Ma soprattutto dimostra di aver avuto ragione su una cosa: Il mondo è dei microbi, come recita il titolo di uno dei suoi libri. Praticamente un’autobiografia”.
La replica di fuoco
Il pezzo in questione di Giordano è quindi stato oggetto di fortissima risposta da parte di Bassetti che, chiamato in causa, si è difeso con testa alta e annunciando provvedimenti. Tramite un post su Facebook e non solo, il Professore ha spiegato: “Solo per Giordano che dice che io non valgo niente dal punto di vista scientifico e non so cosa sia la scienza, pubblico i miei indicatori bibliometrici della produzione scientifica. Dubito che Giordano sappia cosa siano e a cosa servano, ma magari si documenterà meglio di come ha fatto sul Covid e sui vaccini. I continui attacchi che ricevo da lui e dal quotidiano la Verità mi fanno capire che sono sulla strada giusta. Anzi giustissima. Del resto se ne stanno occupando i miei avvocati e la magistratura milanese”