Bassetti dopo la morte di Val Kilmer: l'allarme sulla polmonite
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Matteo Bassetti dopo la morte di Val Kilmer: l’allarme sulla polmonite, il video

Matteo Bassetti

Val Kilmer è morto per polmonite. L’esperto Matteo Bassetti lancia l’allarme: ecco cosa ha spiegato sui social. Il video.

La scomparsa di Val Kilmer ha riportato i riflettori su una malattia in forte aumento: la polmonite. A sottolinearlo è stato Matteo Bassetti, che sui social ha definito questo periodo “l’anno delle polmoniti“, segnalando un’impennata di casi anche tra i non famosi.

Nelle scorse ore, l’infettivologo ha anche incuriosito i suoi follower spiegando cosa accade al cervello quando si consumano frequentemente snack da macchinetta.

Matteo Bassetti
Matteo Bassetti

L’addio a Val Kilmer: la polmonite come causa del decesso

Val Kilmer, celebre star di Hollywood, è morto a Los Angeles all’età di 65 anni. L’attore, conosciuto per le sue interpretazioni in film indimenticabili come Top Gun, The Doors e Batman Forever, sarebbe deceduto a causa di una polmonite.

Nato a Los Angeles il 31 dicembre 1959, la celebre star ha debuttato nel film comico Top Secret! prima di ottenere fama mondiale con il ruolo di “Iceman” in Top Gun.

Il commento di Matteo Bassetti sui social

A commentare la morte dell’attore è stato l’infettivologo Matteo Bassetti, che ha approfittato del tragico lutto per lanciare un appello: “Potremmo definire questo 2024-2025 come l’anno delle polmoniti. Ieri è morto Val Kilmer, grande attore, morto a quanto si apprende di polmonite. Allora sono tantissimi, anche le persone sia famose che non, che hanno avuto diagnosi di polmonite“.

L’esperto ha spiegato che la polmonite “è un’infiammazione che colpisce i polmoni, spesso sostenuta da un’infezione“. Quando vengono coinvolti anche i bronchi, si parla di broncopolmonite. Le cause sono molteplici: “virus, covid, dai batteri e anche dai funghi“. Non solo: tra i possibili agenti scatenanti, Bassetti ha incluso anche la “tubercolosi“, sottolineando come esistano “tantissime le forme di polmonite, di broncopolmonite” e che sia “giusto che si ponga l’attenzione su questa patologia che è in aumento significativo“.

Ecco, a seguire, il video pubblicato su Instagram:

Leggi anche
Assegno di invalidità a rischio: l’iniziativa a sorpresa dell’INPS

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 2 Aprile 2025 18:07

Assegno di invalidità a rischio: l’iniziativa a sorpresa dell’INPS

nl pixel