All'asta la leggendaria McLaren MP4/6 di Senna: le cifre
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

La leggendaria McLaren di Senna all’asta: un pezzo di storia della F1 in vendita

Ayrton Senna

Un’icona delle corse automobilistiche all’asta: la McLaren MP4/6 di Senna, un simbolo di trionfo e passione, conquista i cuori di generazioni intere.

La McLaren MP4/6 di Ayrton Senna non è semplicemente una vettura da corsa, ma un simbolo di un’epoca d’oro della Formula 1. Questa monoposto ha segnato un momento storico per il mondo delle corse, incapsulando la tenacia e il talento di uno dei più grandi piloti della storia. Conosciuta per il suo design innovativo e il potente motore V12 Honda, la MP4/6 è stata protagonista di un capitolo indimenticabile delle competizioni motoristiche. La sua presenza sul circuito di Interlagos nel 1991 ha rappresentato non solo una vittoria tecnica, ma anche un trionfo personale per Senna, che ha finalmente conquistato il Gran Premio del Brasile davanti al suo pubblico.

Ayrton Senna
Ayrton Senna

La McLaren MP4/6 di Senna all’asta

La notizia del giorno è che la leggendaria McLaren MP4/6, con cui Ayrton Senna ha trionfato nel Gran Premio del Brasile del 1991, sarà messa all’asta da RM Sotheby’s. Questa macchina non è solo un oggetto da collezione, ma un pezzo di storia della Formula 1 valutato tra i 12 e i 15 milioni di euro. La cifra, sebbene elevata, riflette l’importanza di questa vettura, che ha visto Senna vincere il suo primo GP di casa. La MP4/6 è una testimonianza delle capacità ingegneristiche dell’epoca, combinando un telaio in carbonio e un’aerodinamica avanzata con un motore che ha lasciato un segno indelebile nel cuore degli appassionati.

Il fascino eterno di Senna e della sua McLaren MP4/6

Il Gran Premio del Brasile del 1991 è stato un evento memorabile per Ayrton Senna. La gara si è svolta in condizioni difficili e ha visto il pilota affrontare problemi tecnici con il cambio della monoposto. Nonostante le avversità, Senna ha dimostrato una straordinaria determinazione, portando la sua McLaren MP4/6 al traguardo vincente. Questa vittoria è stata una delle più significative della sua carriera, non solo per il risultato sportivo, ma anche per il legame emotivo con il suo pubblico. La MP4/6 rappresenta un’epoca in cui la Formula 1 era sinonimo di coraggio e abilità, un periodo in cui i piloti erano vere e proprie icone.

Oltre la tecnologia: la storia di un mito che continua a ispirare

La McLaren MP4/6 non è solo un capolavoro ingegneristico, ma un simbolo del carisma e del talento di Ayrton Senna. La sua capacità di affascinare gli spettatori ha reso questa vettura un ponte tra passato e presente, capace di catturare l’attenzione di chi oggi segue le gare attraverso i social media. La MP4/6 continua a essere celebrata in documentari e post commemorativi, grazie al suo design iconico e alle storie che racconta. Questa macchina, come un’opera d’arte, non è destinata ai track day, ma a essere conservata come una testimonianza di un’era irripetibile delle corse automobilistiche, un’era in cui la passione e il rischio si univano in un mix irresistibile.

Leggi anche
Juventus, Conceicao furioso in panchina: spunta il video. Con chi ce l’aveva

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 6 Novembre 2025 18:20

Juventus, Conceicao furioso in panchina: spunta il video. Con chi ce l’aveva

nl pixel