Calo di consensi per la Meloni: gli scandali incominciano a farsi sentire

Calo di consensi per la Meloni: gli scandali incominciano a farsi sentire

Il nuovo sondaggio Euromedia Research svela dati sorprendenti sul panorama politico: quali partiti guadagnano terreno? La Meloni perde consensi.

Il sondaggio politico di Euromedia Research, diffuso il 28 gennaio nel corso di Porta a Porta, è stato realizzato in seguito alla vicenda che ha coinvolto Giorgia Meloni. La premier è stata oggetto di un esposto in cui viene accusata di favoreggiamento e peculato per il caso di Njeim Osama Almasri, capo della polizia giudiziaria libica arrestato a Torino per crimini di guerra e successivamente rimpatriato in Libia con un volo di Stato, senza essere consegnato alla Corte penale internazionale dell’Aja.

Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni in calo dopo il caso Almasri

Stando ai dati, Fratelli d’Italia avrebbe perso quasi un punto percentuale rispetto all’indagine condotta venti giorni prima. Nonostante ciò, il partito della premier resterebbe ancora la prima forza politica del Paese, con un distacco significativo rispetto agli avversari.

Nonostante la flessione di Fratelli d’Italia, il Partito Democratico non riuscirebbe a trarne vantaggio. Il sondaggio segnala un lieve calo anche per il partito guidato da Elly Schlein, che comunque si avvicinerebbe a FdI più per una contrazione della maggioranza che per una propria crescita.

Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi-Sinistra in crescita

L’unico partito che, secondo Euromedia Research, registrerebbe un incremento significativo è il Movimento 5 Stelle, che consolida la propria posizione come principale alternativa alle forze di governo. 

Anche Alleanza Verdi-Sinistra guadagnerebbe consensi, seppur con una crescita più contenuta.

Centrodestra in calo, Renzi torna sopra il 3%

Il sondaggio evidenzia un generale calo della coalizione di centrodestra, che complessivamente perderebbe un punto percentuale. Tuttavia, i partiti di governo manterrebbero la maggioranza relativa.

  • Forza Italia si conferma stabile.
  • Lega in flessione, con un ulteriore distacco da Forza Italia.
  • Italia Viva, guidata da Matteo Renzi, fa un balzo in avanti dell’1,1%, tornando sopra la soglia di sbarramento del 3%.
  • Azione di Carlo Calenda resta invece sotto il 3% e perde terreno rispetto a Italia Viva.
  • Noi Moderati rimane stabile, mentre +Europa è in calo dopo le difficoltà post-alleanza con Renzi alle europee.

Secondo gli esperti, il calo di Fratelli d’Italia potrebbe essere dovuto a una sovrastima nei precedenti sondaggi più che a una reale perdita di consenso.

Tuttavia, la tenuta complessiva della coalizione di centrodestra non sembra essere in discussione. L’opposizione, nonostante alcune spinte positive, appare ancora lontana dal poter approfittare delle difficoltà della maggioranza.