Meloni supera tutti e guida il centrodestra: i dati della crescita
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Meloni supera tutti e guida il centrodestra: crescita confermata

Giorgia Meloni

Il nuovo sondaggio di Lab2101 rivela scenari inaspettati e tendenze che potrebbero influenzare il panorama politico italiano: Meloni supera tutti.

L’ultimo sondaggio realizzato da Lab2101 conferma la crescita di Fratelli d’Italia, che guadagna un ulteriore +0,2%, raggiungendo il 30,8% delle preferenze. Il partito guidato da Giorgia Meloni si conferma così in vetta alle intenzioni di voto, mantenendo un consenso solido nonostante le recenti polemiche politiche.

Meloni Schlein

Meloni supera tutti e guida il centrodestra

Neppure le indagini avviate dal Tribunale dei ministri nei confronti della premier e dei ministri Nordio, Piantedosi e del sottosegretario Mantovano sembrano aver inciso significativamente sulle preferenze degli elettori.

Il governo, inoltre, è stato chiamato a rispondere in Parlamento sul caso Paragon, legato allo spionaggio illegale tramite spyware Graphite, che ha coinvolto sette italiani, tra cui il direttore di Fanpage.it, Francesco Cancellato, e Luca Casarini.

Il centrodestra in lieve calo, ma sempre dominante

La coalizione di centrodestra, nel complesso, raccoglie il 48,5% dei consensi, nonostante un leggero calo per Lega e Forza Italia, entrambe in flessione dello 0,1%. Il partito di Matteo Salvini scende così all’8,7%, mentre quello di Antonio Tajani si attesta all’8,4%, mantenendo un equilibrio tra i due partiti minori della coalizione.

Centrosinistra: il Partito Democratico perde terreno

Sul fronte del centrosinistra, il Partito Democratico di Elly Schlein registra un calo dello 0,1%, fermandosi al 21,4%. Nonostante la perdita di consensi, il Pd resta il secondo partito nel panorama politico italiano, anche se il distacco da Fratelli d’Italia si mantiene significativo, con oltre otto punti di differenza.

Diverso il trend per il Movimento 5 Stelle, che cresce dello 0,2% e raggiunge il 10,7%. Il partito guidato da Giuseppe Conte si mantiene comunque al di sotto dell’11%, restando distante dalle altre due principali forze politiche del Paese.

I partiti minori tra crescita e difficoltà

Nel centrosinistra, Alleanza Verdi-Sinistra segna un lieve calo dello 0,1%, portandosi al 5,8%. Complessivamente, l’area progressista raccoglie il 37,9% delle preferenze.

Per quanto riguarda i partiti più piccoli, Azione scende al 3,2%, perdendo uno 0,1%, mentre Italia Viva recupera terreno con un aumento dello 0,1%, arrivando al 2,9%. Stessa crescita per Più Europa, che si porta al 2,4%. Infine, Sud Chiama Nord, il partito di Cateno De Luca, si attesta all’1,6%.

Il quadro politico in evoluzione

La crescita di Fratelli d’Italia e il consolidamento del centrodestra mostrano un quadro politico stabile, mentre il Pd e il centrosinistra cercano di recuperare terreno. Nei prossimi mesi, l’andamento dei sondaggi potrebbe riservare ulteriori sorprese, soprattutto in vista delle prossime scadenze elettorali.

Leggi anche
“Un fallimento!”, Schlein contro Meloni: la situazione incandescente

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 14 Febbraio 2025 18:32

“Un fallimento!”, Schlein contro Meloni: la situazione incandescente

nl pixel