Gli ultimi sondaggi politici mostrano un quadro chiaro sulle intenzioni di voto e sulla fiducia degli italiani nel Governo Meloni: ecco cosa dicono davvero i numeri.
Il caso Almasri continua a tenere banco nel dibattito politico italiano, ma i sondaggi politici condotti dall’istituto Antonio Noto per Porta a Porta confermano la stabilità del consenso per il Governo Meloni. Nonostante le proteste delle opposizioni e le tensioni interne alla maggioranza, la Premier mantiene un solido sostegno, mentre il Partito Democratico perde terreno.
![Giorgia Meloni](https://newsmondo.it/wp-content/uploads/2024/04/GI_Giorgia_Meloni_6.jpg)
Meloni ancora in piedi, il Pd in calo
Secondo i dati aggiornati, Fratelli d’Italia si attesta al 30,5%, invariato rispetto al 21 gennaio 2025. Diversa la situazione per il Pd, che registra un calo dello 0,5%, scendendo al 24%.
Il Centrodestra continua a essere trainato dalla figura della Presidente del Consiglio, ma anche Lega e Forza Italia confermano il trend positivo. Il partito di Matteo Salvini guadagna 0,5%, raggiungendo 8,5%, stessa percentuale del partito fondato da Silvio Berlusconi, nonostante le recenti polemiche sulla riforma della giustizia.
Il Movimento 5 Stelle, guidato da Giuseppe Conte, mantiene l’11,5%, mentre l’Alleanza Verdi e Sinistra non supera il 5,5%.
Centro in crisi, il centrosinistra non sfonda
Il panorama politico non sorride ai centristi: Italia Viva di Matteo Renzi e Azione di Carlo Calenda si fermano entrambi al 2,5%, mentre Noi Moderati supera Più Europa, attestandosi al 2%, lasciando il partito radicale-liberale all’1,5%.
A livello di coalizioni, il Centrodestra si conferma dominante con un 49,5%, mentre il Centrosinistra (composto da Pd, Verdi e Sinistra Italiana) non va oltre il 31%. Anche con l’aggiunta del M5S e dei partiti centristi, il campo largo non supererebbe il 47%, rimanendo dietro alla maggioranza di governo.
Magistratura contro Governo: gli italiani scelgono da che parte stare
Oltre alla politica, il rapporto tra governo e magistratura sta diventando sempre più acceso. Il terzo stop al trasferimento di migranti in Albania e le indagini su Giorgia Meloni, Carlo Nordio, Matteo Piantedosi e Alfredo Mantovano nel caso Almasri hanno inasprito il confronto tra il Palazzo Chigi e l’Associazione Nazionale Magistrati.
I sondaggi politici realizzati da Tecnè per Mediaset rivelano che il 42% degli italiani sostiene il governo, mentre il 39% ritiene che la magistratura abbia ragione nelle sue contestazioni. Il restante 19% non si esprime.
La fiducia in Meloni resta alta
A livello di fiducia istituzionale, il 39% degli intervistati si fida della magistratura, mentre il 42% continua a credere nell’esecutivo. Ancora più significativo è il consenso personale verso la Presidente del Consiglio: 46,3%, un dato che conferma la sua centralità nel panorama politico italiano.