Romano Prodi interviene a “Piazza Pulita”: allarme democrazia e attacco al governo Meloni, la domanda imprevista di Corrado Formigli.
Nell’ultima puntata di Piazza Pulita su La7, Romano Prodi ha espresso preoccupazioni sullo stato della democrazia in Italia e nel mondo, affrontando temi di politica internazionale e nazionale con toni accesi. L’ex presidente del Consiglio e della Commissione Europea ha parlato di una situazione globale ed ha svelato il suo punto di vista su Giorgia Meloni.
![Romano Prodi](https://newsmondo.it/wp-content/uploads/2024/11/GI_Romano_Prodi.jpg)
Prodi: “Allarme democrazia, serve una ribellione morale”
Durante l’intervista condotta da Corrado Formigli, Prodi ha evidenziato come le dinamiche politiche attuali siano più gravi rispetto al passato: “C’è un allarme della democrazia in tutto il mondo, basta pensare agli USA. In Italia non dobbiamo sottovalutare… Quello che ho visto accadere negli ultimi tre mesi è più grave di quanto abbia mai visto nei decenni prima”.
L’ex premier ha poi denunciato un’intensificazione delle interferenze politiche, sia a livello nazionale che internazionale, e ha invocato una ribellione morale per contrastare questa deriva, citando il caso di Gaza come esempio di mancata reazione dell’Europa.
Botta e risposta su Giorgia Meloni e il caso Almasri
La conversazione si è poi spostata sulla politica italiana, con un riferimento ai recenti sviluppi legati alla gestione dell’immigrazione e alla comunicazione del governo Meloni.
In particolare, si è discusso del caso Almasri, il cittadino libico rimpatriato, con un riferimento all’avvocato Li Gotti, ex sottosegretario alla Giustizia in un governo guidato proprio da Prodi.
Nel dibattito, Formigli ha chiesto con tono provocatorio se la premier Meloni avesse “ce l’avesse con lui”, sottintendendo un attacco politico. Prodi ha risposto ironicamente: “Ma io, che paura le faccio?”.
Una frase che ha sintetizzato bene il clima della serata, tra critiche, ironia e un dibattito acceso sulle attuali dinamiche politiche italiane.
L’intervento di Romano Prodi a Piazza Pulita ha generato un vivace dibattito, con posizioni nette su democrazia, governo e politica internazionale.