Mercedes, manca solo l'annuncio: ecco chi prenderà il posto di Hamilton
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Mercedes, manca solo l’annuncio: ecco chi prenderà il posto di Hamilton

Lewis Hamilton

Come Kimi Antonelli, giovane talento italiano, prenderà il posto di Lewis Hamilton in Mercedes nel 2025, con un possibile esordio anticipato.

La Mercedes ha messo sotto contratto Kimi Antonelli quando aveva solo 11 anni e gareggiava nella 60 Mini Kart. All’epoca, Antonelli era un giovane promettente che frequentava le scuole medie a Casalecchio di Reno, un piccolo comune vicino a Bologna. Toto Wolff, il team principal della Mercedes, aveva intravisto in lui un talento straordinario, pensando a un futuro in cui Lewis Hamilton avrebbe lasciato la Formula 1. Sebbene Hamilton gareggerà ancora l’anno prossimo, ma con la Ferrari, la previsione di Wolff si sta avverando: nel 2025, Antonelli, ora diciassettenne, prenderà il posto del sette volte campione del mondo.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Andrea Kimi Antonelli
Andrea Kimi Antonelli

Un talento precocemente riconosciuto

Il talento di Antonelli è stato subito evidente. Giovanni Minardi e suo padre Giancarlo, noti talent scout, hanno rapidamente riconosciuto le sue capacità. Durante una gara a Sarno, hanno notato l’eccezionale abilità di Antonelli, allora parte della Tony Kart, una squadra affiliata alla Ferrari Driver Academy. Tuttavia, la Ferrari non si mosse per offrirgli un contratto, permettendo alla Mercedes di assicurarsi il giovane pilota. Dal 2018, Antonelli ha seguito la strada tracciata da Wolff e ha collezionato successi: ha vinto due campionati europei di kart nel 2020 e 2021, poi il titolo della F4 italiana e tedesca nel 2022, e il campionato di Formula Regional nel 2023. Quest’anno, sta competendo in F2 con la Prema, un ulteriore passo verso il suo futuro in F1.

Un futuro già scritturato

Sin dall’inizio della sua carriera in F2, è sembrato chiaro che questa fosse solo una tappa di transizione verso la Formula 1. Toto Wolff ha predisposto un programma intenso di test per Antonelli con le Mercedes degli anni passati, in previsione di un possibile debutto già quest’anno. La FIA ha recentemente modificato la regola che impediva ai piloti sotto i diciotto anni di correre in F1, aprendo la strada a un esordio anticipato di Antonelli. È probabile che Antonelli partecipi alle prove libere di alcuni Gran Premi o addirittura sostituisca un pilota della Williams-Mercedes in gara. I test svolti finora a Imola, Zeltweg e Silverstone hanno impressionato Wolff e gli ingegneri per la rapidità con cui Antonelli ha saputo adattarsi e per la sua velocità nei tratti più impegnativi del circuito.

Il percorso di Antonelli ricorda quello di Lewis Hamilton, scoperto dalla McLaren-Mercedes a soli 13 anni. Inoltre, Antonelli ha accelerato la sua crescita come fece Max Verstappen, grazie anche all’influenza di suo padre Marco, ex pilota ufficiale di Peugeot, Bmw e Alfa Romeo nel Superturismo. Marco Antonelli ha gestito un team vincente nella Porsche Carrera Cup e in GT3, permettendo al giovane Kimi di crescere in un ambiente altamente competitivo. Il talento di Kimi, unito all’esperienza e al supporto familiare, lo ha portato a diventare una promessa concreta della Formula 1. Ora, il piccolo Kimi sta davvero diventando grande.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 20 Giugno 2024 17:05

Berrettini vince a Halle: sconfitto Michelsen in due set

nl pixel