Un messaggio su WhatsApp può decidere il tuo divorzio: la sentenza
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Un semplice messaggio su WhatsApp può decidere il tuo divorzio: ecco la sentenza

Il logo di WhatsApp

Anche un messaggio su WhatsApp può valere come accordo patrimoniale: ecco la sentenza n.1620/2025 del Tribunale di Catanzaro.

Anche WhatsApp entra nelle aule di tribunale, con la sentenza n. 1620/2025 il Tribunale di Catanzaro ha riconosciuto come valido un accordo patrimoniale tra ex coniugi, stipulato semplicemente attraverso uno scambio di messaggi su chat. Una svolta che segna una realtà sempre più pubblica e tracciabile, un pò come accaduto a Maria Elena Boschi, che ha raccontato la sua “prima volta” con le paparazzate.

bilancia giustizia tribunale

WhatsApp, la chat diventa un accordo patrimoniale: la sentenza

Il caso riguarda due ex coniugi che, dopo la separazione, avevano continuato a mantenere contatti attraverso WhatsApp. In uno scambio di messaggi, l’ex marito si era impegnato a pagare le rate del mutuo della casa familiare, mentre l’ex moglie aveva dichiarato di rinunciare all’assegno di mantenimento. Nonostante l’assenza di una formalizzazione davanti a un giudice, il contenuto della conversazione era chiaro.

Successivamente, spiega Affari Italiani, l’uomo ha richiesto il pagamento degli arretrati del mutuo, ottenendo un decreto ingiuntivo del valore di circa 21 mila euro. La donna ha però impugnato il provvedimento, sostenendo che l’accordo raggiunto tramite messaggi dovesse essere considerato vincolante. Il Tribunale di Catanzaro le ha dato ragione, ritenendo valida l’intesa raggiunta in forma digitale.

Le motivazioni del giudice e la decisione che fa discutere

Secondo il giudice del Tribunale di Catanzaro, aggiunge Affari Italiani, l’accordo via chat è stato liberamente concordato tra le parti e costituisce una “prova scritta” sufficiente, anche in assenza di un atto formale. La sentenza si fonda sul principio giuridico della prova scritta e sull’impossibilità morale di redigere un documento cartaceo a causa dei rapporti tesi tra i due ex coniugi.

Questa sentenza apre un nuovo scenario nell’ambito degli accordi patrimoniali post-divorzio, suscitanto diverse polemiche. Con numeri importanti che fotografano la realtà delle separazioni in Italia – 82.392 nel 2023 secondo Istat – e con WhatsApp utilizzato da 35,7 milioni di italiani, il diritto sembra ora costretto ad adattarsi a un mondo in cui le relazioni e gli accordi si costruiscono, e si dimostrano, anche via chat.

Leggi anche
Bonus Elettrodomestici 2025: come ottenere fino a 200 euro subito in fattura

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 3 Settembre 2025 18:03

Bonus Elettrodomestici 2025: come ottenere fino a 200 euro subito in fattura

nl pixel