Meteo, allerta gialla in Italia lunedì 14 aprile 2025: le regioni colpite
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Meteo, allerta gialla in Italia: raffiche di burrasca e mareggiate. Le zone a rischio

cielo scuro con tempesta fulmini

Maltempo in Italia: le previsioni meteo nel nostro Paese prevedono un inizio di settimana con allerta gialla in alcune regioni. La situazione.

In attesa di conoscere nel dettaglio che tempo farà a Pasqua e Pasquetta, in Italia si deve fare i conti con un inizio di settimane caratterizzata dal maltempo. Le previsioni meteo di lunedì 14 aprile 2025, infatti, sembrano essere piuttosto chiare con l’allerta gialla diramata dalla protezione civile che vede alcune regioni a rischio burrasca e mareggiate.

Mare agitato con vento forte

Meteo: le previsioni della settimana

La settimana che porta alle vacanze di Pasqua e Pasquetta inizia non nel migliore dei modi in Italia. Infatti, il maltempo sta già caratterizzando la giornata di lunedì 14 aprile 2025. In questo senso, la protezione civile ha messo in guardia in merito ad “una perturbazione atlantica si sta spostando dall’Europa occidentale verso il Mediterraneo, portando aria calda, umida e instabile dall’Africa verso l’Italia che causerà un graduale peggioramento del tempo su tutta la penisola”.

Allerta gialla in Italia: le regioni coinvolte

Tale situazione comporterà maltempo in diverse zone del nostro Paese. Nello specifico, sempre la protezione civile ha diramato un’allerta gialla in alcune regioni. L’avviso prevede, fin dalle prime ore di lunedì 14 aprile 2025, venti forti dai quadranti meridionali, con raffiche di burrasca, sulla Sicilia e possibili mareggiate lungo le coste esposte.

Inoltre si attendono anche precipitazioni che potranno essere da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Toscana e Lazio. Tali fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. In questo senso l’allerta gialla + prevista su Toscana, Lazio, Umbria e parte di Abruzzo.

Va sottolineato come, in particolare per la Toscana, già attenzionata da situazioni simili di recente, l’allerta è partita già dalle 18 di ieri 13 aprile e sarà valida fino a mezzanotte di oggi. Il rischio riguarda la “possibilità di innesco di frane superficiali e colate rapide di detriti e fango, oltre all’innalzamento del livello dei corsi d’acqua minori”.

Leggi anche
Settimana cruciale per l’Europa: Meloni vola da Trump per negoziare sui dazi

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 14 Aprile 2025 10:14

Settimana cruciale per l’Europa: Meloni vola da Trump per negoziare sui dazi

nl pixel