Meteo, breve tregua dal maltempo in Italia: quando torna il sole e quando peggiora di nuovo
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Meteo, breve tregua dal maltempo in Italia: quando torna il sole e quando peggiora di nuovo

Mare agitato con vento forte

Meteo, in arrivo una pausa dal maltempo sull’Italia dopo giorni di temporali. Ma durerà poco: un nuovo peggioramento è atteso già da venerdì.

Dopo tre giorni caratterizzati da temporali intensi, allagamenti e forti disagi, l’Italia si prepara ad accogliere una breve fase di miglioramento del tempo. Si tratta però solo di una tregua momentanea, destinata a concludersi in tempi brevi. Il contesto meteo attuale è dominato da una notevole instabilità atmosferica che, a tratti, lascia spazio a condizioni più asciutte, ma senza alcuna garanzia di durata.

Secondo le previsioni fornite da Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, nelle prossime ore tornerà il sole su gran parte del Centro-Sud, fatta eccezione per la Toscana dove le nubi resteranno più compatte. Al Nord, invece, la situazione resterà più incerta, con nuvolosità diffusa e la possibilità di residui acquazzoni, soprattutto durante le prime ore del mattino. Le temperature saranno in sensibile calo, con valori sotto la media del periodo, segno evidente di un autunno ormai entrato nel vivo.

Pioggia con ombrello sotto il cielo grigio
Pioggia battente e ombrello – newsmondo.it

Quando peggiorerà di nuovo il meteo

La tregua durerà poco. Già da venerdì 26 settembre, una nuova perturbazione legata a una goccia fredda in quota, attualmente in movimento intorno all’arco alpino, inizierà a influenzare il tempo sulle regioni settentrionali e sull’Alta Toscana. Si tratta di un vortice d’aria fredda che, interagendo con le correnti più miti presenti sul Mediterraneo, darà origine a nuovi rovesci e temporali. Anche le Isole Maggiori potrebbero essere interessate da piogge sparse.

Sabato 27 settembre il peggioramento si estenderà ulteriormente. Il maltempo colpirà con più decisione il Nord, la fascia adriatica e il Sud Italia, con piogge intermittenti alternate a brevi schiarite. In particolare, sono previsti acquazzoni intensi su Emilia-Romagna, coste adriatiche e ioniche. Le temperature continueranno a mantenersi su valori inferiori alla media stagionale, anche al Sud, dove l’autunno inizierà a farsi sentire in modo più deciso.

Prospettive per la fine del mese

Domenica 28 settembre si profila una nuova variazione del quadro meteo. Al Nord è atteso un ritorno del sole, mentre lungo la fascia tirrenica prevarranno condizioni di maggiore stabilità. Tuttavia, sulla fascia adriatica permarranno condizioni di maltempo, con rovesci persistenti. L’avvio della prossima settimana potrebbe segnare un ulteriore peggioramento, con una nuova perturbazione in arrivo da ovest, collegata al possibile passaggio dell’uragano atlantico Gabrielle, che in queste ore si sta avvicinando al Portogallo.

Leggi anche
Giorgia Meloni sulla Flotilla: “Iniziativa pericolosa e usata per attaccare il governo”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 25 Settembre 2025 9:32

Giorgia Meloni sulla Flotilla: “Iniziativa pericolosa e usata per attaccare il governo”

nl pixel