Meteo, arriva il caldo in Italia: "Fino a 40 gradi". Ecco dove
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Meteo, arriva il caldo in Italia: “Fino a 40 gradi ma anche temporali”. Ecco dove

allerta meteo caldo

Sta per arrivare la prima ondata di ero caldo in Italia. Le previsioni meteo del colonnello GIuliacci parlano di picchi da 40 gradi.

Dopo i tentennamenti di questo inizio di giugno 2024, ecco che il meteo in Italia vedrà la sua svolta verso l’estate. In arrivo, infatti, un super caldo con punte fino a 40 gradi. Sono queste le previsioni del colonnello Mario Giuliacci a Fanpage con tanto di focus sulle zone che risentiranno maggiormente di questo aumento delle temperature.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Allerta meteo, caldo, siccità, temperature calde

Meteo, arriva il caldo in Italia

Giuliacci ha fatto il punto su cosa ci si dovrà attendere nei prossimi giorni con le temperature che saranno molto elevate: “Dopo le temperature più miti dei giorni scorsi, arriva finalmente l’anticiclone africano che porterà le temperature fino a 40 gradi soprattutto su alcune regioni del Sud e nelle zone interne, non sulle coste, almeno fino al 23 giugno. Ma non mancheranno piogge e temporali”. Secondo l’esperto, di fatto, questa ondata partirà dalla giornata di martedì 18 giugno 2024 e andrà avanti fino al 23 o 26 giugno a seconda delle zone.

Il picco di 40 gradi: le regioni colpite

Proprio a proposto delle regioni d’Italia che verranno colpite dal picco di 40 gradi, Giuliacci ha precisato: “Ci avvicineremo a questa soglia in Umbria e nell’interno della Toscana. Ma i 40 gradi saranno più probabili sulla Puglia, nel Materano, sulla Calabria Ionica e nell’interno della Sicilia. Questi valori massimi non varranno per le zone costiere perché qui l’effetto delle brezze farà si che le temperature siano di 2 o 3 gradi più basse, eccetto che per la Romagna”.

Al netto del caldo e delle alte temperature non mancheranno i temporali: “Già mercoledì 19 potrebbero esserci temporali pomeridiani sulle Alpi e venerdì 20 ancora rovesci su Alpi e Piemonte”, ma anche “dal 24 al 26 giugno ci sarà una fase temporalesca che interesserà soprattutto il Sud Italia. Il 25 fenomeni intensi ci saranno ovunque sul Meridione, ad eccezione che sulla Sicilia, mentre al Nord ci sarà solo qualche rovescio sulle Alpi, e ancora il 26 ci sarà pioggia al Sud. Infine, da giovedì 27 giugno il tempo migliorerà e arriverà l’anticiclone delle Azzorre con correnti atlantiche che faranno abbassare le temperature”.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 18 Giugno 2024 10:47

Nato: i numeri record di Stoltenberg

nl pixel