Meteo, attenzione al caldo: cosa sta per succedere a breve
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Meteo, attenzione al caldo: cosa sta per succedere a breve

Mare agitato con vento forte

Le previsioni meteo: fine del caldo africano, temperature in calo e fortissimi temporali con grandine da domenica su Nord e Appennini.

Meteo, l’estate italiana sta per cambiare volto. Dopo giorni di caldo africano estremo, che hanno fatto registrare temperature eccezionalmente elevate, il nostro Paese si prepara ad accogliere un fronte freddo proveniente dal Nord Europa. Questo cambiamento rappresenta una vera e propria boccata d’ossigeno, ma comporterà anche l’arrivo di temporali violenti e possibili grandinate, soprattutto nelle regioni settentrionali.

Secondo quanto riportato da Federico Brescia, meteorologo del sito iLMeteo.it, la giornata di sabato 5 luglio sarà ancora caratterizzata da clima soleggiato e molto caldo, in particolare al Centro e al Sud, dove il disagio fisico resterà elevato. Tuttavia, già al Nord si potrebbero verificare i primi segnali di instabilità con temporali mattutini in Pianura Padana e fenomeni pomeridiani sui rilievi alpini. Si tratta dell’ultimo colpo di coda di questa ondata di calore che ha messo a dura prova diverse regioni italiane.

allerta meteo
allerta meteo con pioggia – newsmondo.it

Domenica: scatta l’allerta temporali

A partire da domenica 6 luglio, lo scenario meteorologico subirà uno stravolgimento deciso. Il fronte freddo in arrivo andrà a interagire con la massa d’aria calda e umida ancora presente sull’Italia settentrionale. Questo scontro di masse d’aria differenti darà origine a temporali particolarmente intensi, con rischio elevato di nubifragi e grandinate anche di grosse dimensioni, in particolare su Lombardia, Veneto, Piemonte e Friuli. Il Centro Italia sarà meno colpito, ma non si escludono episodi temporaleschi sull’Appennino e in Toscana. Al Sud continuerà a prevalere il sole, con temperature ancora alte, ma senza i picchi estremi dei giorni precedenti. Come scritto da adnkronos.com

Lunedì e l’inizio della prossima settimana: meno caldo per tutti

Lunedì 7 luglio, i fenomeni instabili persisteranno soprattutto sul Nord-Est e sulla Lombardia, mentre il resto del Paese inizierà ad avvertire un graduale miglioramento. Le temperature cominceranno a scendere, portandosi su valori più consoni alla media stagionale. Al Centro si potranno ancora verificare rovesci sull’Appennino, mentre il Sud resterà protetto dall’anticiclone. Nei giorni successivi, il ritorno dell’alta pressione garantirà tempo stabile e clima più moderato ovunque. Dopo settimane di caldo opprimente, l’Italia potrà finalmente godere di un’estate più equilibrata, senza eccessi.

Leggi anche
Matteo Renzi lancia la sfida: “Se Meloni perde le regionali va a casa”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 5 Luglio 2025 12:06

Matteo Renzi lancia la sfida: “Se Meloni perde le regionali va a casa”

nl pixel