Da lunedì 22 settembre l’Italia saluta l’estate: in arrivo piogge, temporali e un forte calo delle temperature.
Dopo un settembre insolitamente caldo, l’estate 2025 è ormai giunta al termine. La situazione meteorologica sull’Italia è pronta a cambiare in modo netto, come riportato da adnkronos.com secondo quanto confermato da esperti come Federico Brescia di iLMeteo.it e i principali portali meteo italiani. Nelle prossime ore, infatti, si assisterà a un progressivo peggioramento, che culminerà in una vera e propria svolta autunnale, con temporali, forti piogge e un deciso calo termico. L’ultima giornata dal sapore estivo sarà oggi, domenica 21 settembre, con temperature elevate, soprattutto al Centro-Sud, e venti di Scirocco in rinforzo.

Ultima domenica di caldo estremo, poi il maltempo
Oggi sarà il canto del cigno dell’estate. Il sole e il caldo domineranno gran parte del Paese, ma le prime avvisaglie del cambiamento inizieranno già in serata, soprattutto al Nord-Ovest, dove sono attesi forti temporali. Si tratta dei primi segnali della perturbazione atlantica che, da domani, lunedì 22 settembre, porterà maltempo diffuso su tutto il Centro-Nord.
Secondo le previsioni, la situazione sarà particolarmente critica su Piemonte, Liguria, Lombardia, Toscana e Lazio, dove non si escludono nubifragi e locali criticità idrogeologiche. Le piogge, seppur meno intense, raggiungeranno anche il Sud, soprattutto nella giornata di martedì.
Calo termico e atmosfera autunnale
La notizia più rilevante è il drastico crollo termico. Da martedì 23 settembre le temperature scenderanno anche di 10 gradi rispetto ai giorni precedenti. Al Nord e al Centro, le massime potrebbero non superare i 20°C, un cambiamento netto rispetto ai quasi 30°C registrati nelle ultime settimane.
L’aria fresca autunnale si farà sentire in modo marcato, portando con sé anche un cambio di percezione: dopo settimane di afa, la nuova atmosfera sarà subito avvertibile e darà il via a un vero e proprio autunno meteorologico.