Meteo, è allerta temporali: ma dal weekend cambia tutto
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Meteo, è allerta temporali: ma dal weekend cambia tutto

Pioggia con ombrello sotto il cielo grigio

Meteo, l’Italia affronta una fase di instabilità con piogge e temporali. Ma per il weekend si prevede un miglioramento.

Il mese di maggio si sta rivelando particolarmente instabile sul fronte meteo. Da giorni di pioggia e temporali si susseguono senza tregua su gran parte dell’Italia, soprattutto al Nord e nelle zone interne del Centro. Le correnti fresche atlantiche continuano a spingere nubi cariche di pioggia verso il nostro Paese, mantenendo le temperature al di sotto delle medie stagionali.

Temporale con fulmini nel cielo scuro
Temporale intenso con lampi nel cielo – newsmondo.it

Un maggio instabile: piogge e temporali sull’Italia

Le regioni settentrionali stanno affrontando temporali intensi accompagnati da grandinate e locali nubifragi, con disagi per la viabilità e l’agricoltura. Anche il Centro non è risparmiato, con acquazzoni che colpiscono Toscana, Umbria e Marche. Al Sud, invece, il tempo si è mantenuto più stabile fino ad ora, grazie alla protezione offerta da un’area di alta pressione che tuttavia sta iniziando a indebolirsi.

Nelle prossime ore si prevede un nuovo peggioramento: una perturbazione in arrivo dal Mediterraneo occidentale porterà piogge sparse anche sulle regioni meridionali, con un generale aumento dell’instabilità atmosferica.

Verso il weekend: una timida tregua con sole e caldo in risalita

Nonostante questo scenario perturbato, i meteorologi lanciano un segnale di speranza per il prossimo fine settimana. Le ultime previsioni indicano l’arrivo di un promontorio di alta pressione che dovrebbe espandersi sul Mediterraneo centrale, garantendo cieli più sereni e un aumento delle temperature su buona parte dell’Italia.

Sabato e domenica si prevede un clima più asciutto, con temperature massime in aumento fino a 7°C sopra i valori degli ultimi giorni, specialmente al Centro-Sud e sulle isole maggiori. Tuttavia, il sole non sarà completamente dominante: nel pomeriggio di domenica, proprio in coincidenza con la Festa della Mamma, si potrebbero sviluppare temporali pomeridiani lungo la dorsale appenninica e sulle Alpi, con fenomeni localizzati ma intensi.

La notizia finalmente è che, dopo giorni di pioggia, il weekend porterà finalmente più sole e caldo, pur con qualche temporale sui rilievi. Un miglioramento atteso, anche se non definitivo: già dalla nuova settimana, infatti, è previsto un nuovo peggioramento con il possibile arrivo di un ciclone simil-tropicale dal Nord Africa, pronto a riportare piogge abbondanti e venti forti soprattutto al Sud.

Leggi anche
Terremoto in Italia: “Scossa intensa”, dove è stata percepita

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 8 Maggio 2025 9:27

Terremoto in Italia: “Scossa intensa”, dove è stata percepita

nl pixel