Meteo Ferragosto 2025: le previsioni di oggi tra caldo e temporali
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Meteo Ferragosto 2025, allerta temporali: dove servirà l’ombrello

pioggia meteo ombrello

Le previsioni meteo Ferragosto 2025: l’Anticiclone africano inizia a cedere sull’Italia portando meno caldo e maggiore rischio temporali.

La tendenza delle scorse ore con l’allerta temporali in ben 9 regioni continua anche nella giornata del 15 agosto 2025. Le previsioni meteo Ferragosto 2025, infatti, devono fare i conti con l’Anticiclone africano che sta iniziando a cedere sull’Italia portando meno caldo e maggiore rischio di rovesci, in modo particolare in determinate zone del nostro Paese.

paesaggio campo di grano sole e pioggia

Meteo Ferragosto 2025: tra caldo e temporali

Gli italiani si aspettano una giornata di sole e caldo per il 15 agosto 2025 ma a quanto pare le previsioni meteo Ferragosto non saranno positive per tutto il Paese. Come ben spiegato dagli esperti de ilmeteo.it, infatti, al netto di un “tempo in prevalenza soleggiato al Nord, in Toscana, Umbria, Sicilia e Sardegna”, non mancheranno “brevi e isolati rovesci o temporali per lo più su Alpi, zone interne delle Isole e settori meridionali di Toscana e Umbria”.

In particolare, bisognerà portarsi l’ombrello al Centro-Sud dove si potrebbero verificare “rovesci e temporali in forma molto isolata già in mattinata, ma tendenti a divenire più diffusi nel pomeriggio fra le zone interne, le coste tirreniche e, localmente, anche verso quelle ioniche. Fenomeni insistenti anche alla sera soprattutto in Campania“.

Cosa succede dopo il 15 agosto 2025

L’instabilità del giorno 15 proseguirà anche nel weekend con sabato 16 agosto 2025 che sarà caratterizzato da una nuvolosità sparsa al Meridione, con isolati temporali nei settori tirrenici di Calabria e Sicilia. Il resto dell’Italia, invece, dovrebbe “festeggiare” delle schiarite più ampie. Ancora pioggia e temporali isolati nel pomeriggio specie su Alpi centro orientali e vicina fascia pedemontana, nelle zone interne fra Lazio e Abruzzo e nella Sardegna sud-orientale. Situazione con “fenomeni più diffusi su Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia”. Alla sera dovrebbe arrivare un miglioramento in queste zone.

Leggi anche
Trump-Putin, vertice in Alaska: Anchorage blindata. Si decide il futuro dell’Ucraina

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 15 Agosto 2025 8:42

Trump-Putin, vertice in Alaska: Anchorage blindata. Si decide il futuro dell’Ucraina

nl pixel