Ultimi aggiornamenti bollenti per quanto riguarda le previsioni meteo di fine luglio. Cosa aspettarsi per la seconda metà del mese.
Il caldo estivo si fa sentire sull’Italia e a quanto pare le previsioni meteo per il mese di luglio 2025 sembrano non promettere particolari “pause” da questo clima rovente anche in vista della seconda metà del mese. Eppure, stando a quanto riferito dagli esperti, potrebbero esserci dei “break” che però potrebbero non essere del tutto positivi con temporali anche di forte intensità.

Meteo, le previsioni per la seconda metà di luglio
Secondo gli esperti de ilmeteo.it, il nostro Paese, in vista della seconda metà di luglio 2025, sarà coinvolto “in un continuo ‘scambio di meridiani’ che vedrà le ondate di calore africane dominare la scena, con la possibilità di brevi e localizzati intermezzi temporaleschi. In questo senso, va detto, per le ultime settimane del mese in corso ci si attende comunque una predominanza di caldo eccezionale.
Nei prossimi giorni di luglio 2025 “l’Italia sarà teatro di un vero e proprio assedio da parte di potenti fiammate africane, cariche di aria molto calda, che si spingeranno fin sulla nostra Penisola, inglobandola e innalzando le temperature a livelli straordinari”. Stando ad alcuni modelli citati da ilmeteo.it il caldo intenso ci sarà soprattutto tra il 20 e il 25 luglio “con valori che potrebbero raggiungere e superare diffusamente di 37-38°C in diverse aree, specialmente nelle zone interne e nelle pianure”.
Caldo e “break” temporaleschi
Gli esperti de ilmeteo.it hanno però sottolineato come questo caldo bollente potrebbe essere spezzato da alcuni improvvisi “break” temporaleschi. Nello specifico, secondo alcuni modelli, queste pause dal caldo sarebbero, di fatto “episodi isolati di aria più fresca e instabile che impatterebbero localmente sulle masse d’aria calda preesistenti. Il risultato sarebbe la formazione di fenomeni temporaleschi di forte intensità, accompagnati da grandine e violente raffiche di vento, ma si tratterebbe di eventi sporadici e circoscritti“.