Meteo: quando arriva il freddo d'inverno in Italia
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Meteo, il freddo d’inverno è alle porte: quando arriverà in Italia

allerta meteo freddo in Italia

Al netto di una situazione momentaneamente piacevole del meteo, il clima in Italia è pronto a cambiare. Quando arriva il freddo invernale.

La cosiddetta Estate di San Martino è iniziata ma attenzione ai cambiamenti del meteo che si verificheranno molto presto in Italia. Infatti, al netto di una situazione piacevole come quella attuale, molto presto il freddo d’inverno arriverà sul nostro Paese travolgendo gli italiani e cambiando notevolemente gli scenari.

persone per strada colpite da una tempesta di neve

Meteo in Italia: la situazione prima del freddo

Nessun allarmismo in merito ai prossimi giorni dal punto di vista del meteo. Infatti, le condizioni climatiche in Italia saranno piacevoli fino al weekend quando si registrerà un primo cambiamento con l’arrivo di una perturbazione. Fino a quel momento, almeno sino a venerdì 14 novembre 2025, il nostro Paese potrà godere di condizioni miti e bel tempo.

Le cose, però, sono destinate a cambiare. Non per forza già da questo fine settimana ma, con ogni probabilità, da quello seguente quando dopo il sole e le temperature miti, arriveranno brutto tempo ma soprattutto il primo freddo d’inverno.

Quando arriva il freddo d’inverno: le date

Entrando nel dettaglio di quelle che sono, attualmente, le previsioni del tempo da oggi fino a fine novembre, gli esperti de ilmeteo.it hanno sottolineato come il freddo invernale sia “alle porte dell’Europa, ma non arriverà prima della prossima settimana”. In quel momento, “una massa d’aria fredda di origine artica farà breccia nel cuore del Vecchio Continente, riuscendo in qualche modo a lambire anche l’Italia. In un primo momento l’arco alpino farà da barriera, impedendo all’aria gelida di penetrare in modo significativo sul nostro Paese”.

Lo scenario cambierà però dal 22-23 novembre 2025 quando, stando agli attuali moidelli, “un secondo impulso freddo potrebbe riuscire ad entrare attraverso la cosiddetta ‘porta della Bora’, determinando un più evidente calo termico, quanto meno al Nordest e al Centro”. Insomma, gli italiani possono stare tranquilli ancora una decina di giorni ma poi dovranno fare i conti con le prime situazioni di gelo.

Leggi anche
Ucraina, Zelensky: “Situazione difficile. Russi intensificano raid”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 12 Novembre 2025 8:41

Ucraina, Zelensky: “Situazione difficile. Russi intensificano raid”

nl pixel