Nuova perturbazione in Italia: cambia il meteo con pioggia e neve che cadranno in alcune regioni del nostro Paese. Le previsioni di Giuliacci.
Le previsioni meteo per l’Italia si confermano nefaste, soprattutto in alcune regioni del nostro Paese. Anche il noto colonnello Mario Giuliacci, tramite meteogiuliacci.it, ha confermato la tendenza per i prossimi giorni con una nuova perturbazione in arrivo che vedrà pioggia e neve cadere soprattutto in determinate località del Bel Paese.
Meteo, in arrivo la nuova perturbazione
Il weekend del tempo in Italia è stato piovoso e con precipitazioni, anche nevose, che hanno caratterizzato alcune zone del nostro Paese. Al netto di un particolarmente momento di serenità, va detto, la situazione è destinata ad avere un nuovo peggioramento con una nuova perturbazione in arrivo sul Bel Paese. La situazione, secondo l’esperto colonnello Mario Giuliacci, è destinata a cambiare in queste ore con il brutto tempo che arriverà entro il 12 febbraio 2025.
Le previsioni per il 10-11-12 febbraio 2025
Al netto di un lunedì 10 febbraio 2025 generalmente asciutto, la situazione climatica cambierà nelle ore seguenti. In base alle ultime proiezioni dei modelli previsionali, martedì 11 febbraio 2025, la pioggia tornerà a bagnare il Nord-Ovest, l’Emilia e la Toscana, con nevicate sulle zone montuose al di sopra di 1000-1200. Secondo l’esperto, ci sarà “nuova neve, ma solo a quote medio-alte, perchè la giornata non sarà molto fredda”.
Il maltempoin Italia insisterà in modo particolare il giorno successivo. Nel dettaglio, mercoledì 12 febbraio 2025 sono attesi momenti piovosi in gran parte del Nord e, più giù, anche su Toscana, Umbria e Marche. Le piogge non saranno di particolare intensità ma saranno in grado di farsi sentire. Oltre alla pioggia “ci sarà spazio per delle nevicate, che imbiancheranno le zone alpine e appenniniche al di sopra di 800-1200 metri”. Incerta l’evoluzione nei giorni successivi a mercoledì con la probabilità che il tempo rimanga nel complesso nuvoloso e a tratti piovoso, con focus al Centro e al Nord.