Meteo, tregua dal caldo: le previsioni di Mario Giuliacci
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Meteo, il caldo ha le ore contate: Giuliacci annuncia crollo fino a 10 gradi, ecco dove

Mario Giuliacci

Il caldo potrebbe dare, finalmente, una tregua. Le previsioni meteo di Mario Giuliacci prevedono un abbassamento delle temperature nei prossimi giorni.

L’anticiclone africano Pluto non ha dato tregua all’Italia per quanto concerne il caldo afoso e le temperature al limite della sopportazione. Eppure, la situazione nel nostro Paese potrebbe cambiare nei prossimi giorni. A fare il punto sul meteo e quello che potrebbe essere un crollo delle temperature anche notevole è stato il Colonnello Mario Giuliacci a Fanpage.it.

paesaggio campo di grano sole e pioggia

Meteo, il caldo ha le ore contate

Il mese di luglio 2025 potrebbe aprirsi con una novità in termini di previsioni meteo e temperature. Infatti, al netto dell’attuale situazione di caldo afoso, le cose potrebbero cambiare già a partire dai prossimi giorni. In questa ottica, temporali e clima meno bollente potrebbero caratterizzare già il prossimo weekend, a partire dal 5 luglio. A dirlo è stato il Colonello Mario Giuliacci a Fanpage.it sottolineando come l’avvicinarsi di una doppia perturbazione atlantica potrebbe cambiare gli scenari in Italia.

Le previsioni di Giuliacci e il crollo delle temperature

Secondo Giuliacci, intervistato da Fanpage.it, il caldo di questi giorni dovrebbe concedere una pausa. Nello specifico le temperature “al Nord resteranno superiori a 35 gradi fino a venerdì 4 luglio, poi scenderanno di 10 gradi bruscamente tra sabato e domenica prossimi, fino a portarsi sotto i 30 gradi e tali resteranno per almeno 7 o 8 giorni”.

L’esperto ha spiegato come tale situazione si verificherà, con tempistiche e modalità diverse “anche al Centro” dove “le temperature saranno alte, fino a 38 gradi su Toscana, Umbria e Lazio ma caleranno di 5/7 gradi domenica 6 fino a portarsi intorno ai 30 gradi e tali resteranno per 7 o 8 giorni, quindi fino a metà luglio”.

Per quanto concerne il Sud, invece, qui “arriverà una perturbazione fresca atlantica, ma in ritardo rispetto al resto del Paese. Pertanto, le temperature resteranno sopra i 35 gradi più a lungo, almeno fino a mercoledì 9 luglio, poi anche qui scenderanno di 7 o 8 gradi intorno al 10/11 luglio”, ha detto l’esperto.

Arrivano i temporali

Giuliacci ha fatto il focus non solo sulle temperature ma anche sulle perturbazioni che colpiranno il nostro Paese a partire già da questi giorni. Nella giornata di martedì 1 luglio 2025, per esempio “ci saranno temporali diffusi sulle Alpi e locali e pomeridiani su Piemonte, Lombardia, Liguria, Emilia-Romagna, Basso Veneto, Friuli e Sardegna”.

La stessa situazione si verificherà fino al weekend con “la giornata peggiore dal punto di vista meteo” che sarà quella di sabato 5 luglio. In questa data ci saranno “rovesci e temporali di forte intensità sulle regioni di Nord Ovest, in particolare Piemonte e Lombardia, e sul versante adriatico degli Appennini. Domenica 6 rovesci e temporali sempre al Centro Nord, piuttosto forti sulle Prealpi piemontesi lombarde e zona grandi laghi”.

Leggi anche
Nuovo scontro Trump-Musk, il tycoon: “Torni in Sudafrica”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 1 Luglio 2025 8:45

Nuovo scontro Trump-Musk, il tycoon: “Torni in Sudafrica”

nl pixel