Meteo il caldo dura poco: ecco quando arrivano i nubifragi
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Meteo il caldo dura poco: ecco quando arrivano i nubifragi

Mare agitato con vento forte

Meteo, oggi caldo estivo su tutta Italia con punte di 32°C, ma da domenica 4 maggio attesi temporali e crollo termico al Centro-Nord.

Il Primo Maggio 2025 si apre sotto un cielo limpido e temperature che fanno dimenticare la primavera, ma il meteo cambia rapidamente. L’anticiclone africano ha infatti conquistato l’Italia, spingendosi fin oltre le Alpi e portando valori termici ben oltre la media stagionale. Dalle coste tirreniche fino alla Pianura Padana, il sole splende incontrastato e il termometro segna cifre da piena estate.

Un Primo Maggio dal sapore estivo

In molte città si registrano picchi di 28°C e perfino 30°C in alcune zone interne della Toscana e del Lazio. Nelle Isole Maggiori, la colonnina di mercurio si avvicina ai 32°C, regalando un clima ideale per il mare e le attività all’aperto. La situazione sembra destinata a durare per tutto il weekend, con il picco del caldo previsto per sabato 3 maggio, quando l’alta pressione raggiungerà anche l’Europa centrale.

Tuttavia, dietro questo scenario da cartolina si nasconde un cambiamento imminente, pronto a spezzare l’equilibrio atmosferico.

Da domenica tornano i temporali

I modelli meteorologici iniziano a delineare una svolta già a partire da domenica 4 maggio. L’anticiclone africano comincerà a indebolirsi, lasciando spazio all’ingresso di una perturbazione atlantica. Già dal mattino, la Sardegna sarà interessata da rovesci e temporali, fenomeni destinati a estendersi nel pomeriggio anche su Toscana, Lazio e successivamente sulla Pianura Padana.

Le previsioni parlano di temporali intensi, localmente accompagnati da grandinate e raffiche di vento. Una vera e propria “rottura” che segnerà la fine della bolla calda africana, almeno per il Centro-Nord. Al Sud, invece, il caldo resisterà fino a lunedì, con le ultime punte di 32°C prima dell’arrivo del maltempo anche su quelle regioni.

In conclusione, il Primo Maggio estivo sarà solo una parentesi: da domenica l’Italia dovrà fare i conti con nubifragi e un sensibile calo termico, riportando temperature più consone al periodo

Leggi anche
Conclave, giallo prima dell’inizio: il caso del cardinale “ringiovanito”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 1 Maggio 2025 10:11

Conclave, giallo prima dell’inizio: il caso del cardinale “ringiovanito”

nl pixel