Meteo, perturbazione di San Valentino in Italia: le previsioni
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Meteo, in Italia irrompe la perturbazione di San Valentino: bombe d’acqua, grandine e neve

maltempo con nubi pioggia

Italia sotto scacco: attenzione al meteo con la perturbazione di San Valentino sul nostro Paese. Situazione critica sull’Isola d’Elba.

Era previsto l’arrivo della burrasca in Italia e così è stato. Il meteo nel nostro Paese deve fare i conti con la perturbazione di San Valentino che ha iniziato a fare i primi danni. Maltempo importante in determinate zone del Bel Paese con forti temporali, bombe d’acqua ma anche grandine e neve. Vediamo la situazione.

alluvione con macchine sotto l'acqua

Meteo, la perturbazione di San Valentino

Il quadro delle condizioni meteo in Italia è stato fornito dagli esperti di 3BMeteo che hanno sottolineato come la perturbazione di San Valentino sia arrivata puntuale sul nostro Paese con episodi anche marcatamente instabili come quelli avvenuti sull’Isola d’Elba, letteralmente colpita da bombe d’acqua che hanno causato forti disagi.

Ma non solo. Tale perturbazione, infatti, vedrà concentrati i suoi effetti in generale sulle regioni di Nordest, sul quelle adriatiche e su quelle meridionali. Condizioni di diffuso maltempo con temperature in diminuzione e nevicate sono previste sull’Appennino anche a quote collinari e un’intensa ventilazione a rotazione ciclonica.

Attenzione alla situazione del Lazio dove i fenomeni più intensi si stanno concentrando, all’inizio della giornata di venerdì 14 febbraio 2025 tra Pontino e basso Romano. Qui si segnalano accumuli pluviometrici localmente di oltre 70mm. Tali fenomeni, anche se di minore intensità, arriveranno anche fino all’est dell’Abruzzo. Focus anche sull’alta Toscana dove rovesci e temporali andranno ad interessare le zone del Massese, Lucchesia, Pistoiese e Fiorentino.

La situazione sull’Isola d’Elba

Come anticipato, però, la perturbazione di San Valentino si è già fatta sentire qualche ora prima della data odierna. Infatti, l’Isola d’Elba è stata colpita in serata da un nubifragio, che ha visto i Vigili del fuoco impegnati a soccorrere 28 persone bloccate nelle auto per l’acqua e il fango a Portoferraio. Diversi gli interventi necessari per salvare le persone a causa dell’innalzamento dell’acqua. Il presidente della regione Euguenio Giani ha invitato tutti alla “massima attenzione e prudenza”.

Leggi anche
Gli Usa avvisano l’Europa: “Paghi di più per la Nato”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 14 Febbraio 2025 9:05

Gli Usa avvisano l’Europa: “Paghi di più per la Nato”

nl pixel